Descrizione
Echifluid - Sciroppo
Confezione 200 Ml
Mucoregolatore e Immunomodulatore
Echifluid è un prodotto nutraceutico a base di sostanze attive utili nel trattamento delle affezioni delle vie respiratorie acute e croniche.
Echifluid, le indicazioni principali
Mucoregolatore di prima scelta
Grazie all’attività sinergica fra echinacea e n-acetilcisteina:
- Favorisce una precoce guarigione attraverso una rapida azione efficace sulla frequenza e gravità della tosse.
- La sua attività antifungina, antibatterica, antivirale ed immunostimolante consente una migliore qualità di vita a pazienti con patologie respiratorie acute e croniche (minori episodi di riacutizzazioni e ospedalizzazioni).
- Echifluid è il mucoregolatore con un profilo farmacologico completo, che permette un beneficio clinico globale sia nel trattamento delle affezioni respiratorie croniche che acute, in maniera superiore alle altre molecole disponibili della stessa classe terapeutica.
Echifluid per il paziente cronico
Attività
- Mucoregolatrice
Migliora il trasporto mucociliare - Antiossidante
Riduce la lipoperossidazione polmonare - Antinfiammatoria
Riduce i mediatori dell’infiammazione - Sinergica con corticosteroide
- Ripristina risposta β2agonisti
- Sinergica con antibiotico
Efficacia e sicurezza nelle patologie respiratorie croniche
- BPCO
- Bronchite Cronica
Echifluid per il paziente acuto e le riacutizzazioni
Attività
- Mucoregolatrice
Migliora caratteristiche reologiche del muco
Migliora il trasporto mucociliare
Riduce il volume dell’espettorato - Antiadesività batterica
- Sinergica con l’antibiotico
- Controllo della tosse
- Miglioramento della funzione respiratoria
Efficacia e sicurezza nelle patologie
- Respiratorie acute
- Patologie delle alte e basse vie respiratorie
- Bronchite Acuta
- Riacutizzazioni della BPCO
Le proprietà dell’Echinacea
L’impiego dell’echinacea per le difese immunitarie risale agli Indiani dell’America del Nord,
i quali se ne servivano per uso interno nel trattamento delle infezioni, contro il raffreddore, la tosse, le malattie da raffreddamento e il mal di gola e per uso esterno per disinfettare e rimarginare ferite e ustioni.
Intorno al 1915, la scienza medica mise in evidenza il meccanismo d’azione della pianta sul nostro sistema immunitario. Oggi viene ampiamente utilizzata nella prevenzione e nel trattamento delle malattie da raffreddamento e per la cicatrizzazione delle ferite.
Gli studi sulla pianta ripresero attorno al 1930 e sono giunti ai giorni nostri.
L’Echinacea purpurea fu studiata per le sue caratteristiche antiinfiammatorie e immunomodulanti soprattutto da ricercatori tedeschi alla fine degli anni ` 80.
L’echinacea è stata proposta come panacea per moltissime patologie, ma la ricerca scientifica finora ha accertato tre impieghi fondamentali:
- la prevenzione delle malattie
da raffreddamento - la cura di tali patologie
- la cicatrizzazione delle ferite.
È chiaro quindi come l’utilizzo dell’echinacea si manifesti attraverso l’azione diretta sul sistema immunitario.
Il grosso interesse per le propriet‡ dell’echinacea deriva dalla sua capacit‡ di attivare l’azione fagocitaria dei linfociti, rinforzare il sistema immunitario specifico, di adulti e bambini e in particolare si esplica mediante un aumento dei leucociti (in particolare dei granulociti polimorfonucleati o neutrofili) e dei monociti≠macrofagi del sistema reticolo≠endoteliale. Tali cellule sono adibite a fagocitare gli agenti estranei dannosi (batteri, funghi etc.).
Le proprietà dell’N-acetilcisteina
L’acetilcisteina (o N-acetilcisteina) è un derivato N-acetilato dell’amminoacido cisteina. Presenta attività antiossidante e mucolitica ed è anche un antidoto salvavita in caso di eccessiva assunzione di paracetamolo. Si è inoltre riscontrato che può avere proprietà antiapoptotica, epatoprotettrice e nefroprotettrice.
l’n-acetilcisteina genera la rottura dei ponti disolfuro, la lisi delle proteine del muco e riduce l’adesività delle secrezioni.
La FDA indica le seguenti capacità del NAC:
- Uso “labeled”:
- terapia aggiuntiva mucolitica
- studi diagnostici bronchiali
- Uso “off-label”:
- Prevenzione della nefrotossicità
indotta dal contrasto
Contro le infezioni da elico batterio. È un potente antiossidante, che penetra anche nel mitocondrio delle cellule, rallentando l’invecchiamento.
Arriva nel cervello, nei reni, nel fegato, nei polmoni, nella pelle, nel midollo osseo. In farmacia Ë venduto come mucolitico: favorisce l’eliminazione del muco, in caso di tossi, bronchiti acute e croniche, infezioni polmonari. Ottimo per i fumatori, non Ë tossico. La NAC o N-acetilcisteina è un precursore del Glutatione, uno dei nostri antiradicali liberi naturale, antiossidante primario.
A proposito della Drosera
L’area di diffusione del genere Drosera si spinge dall’Alaska al nord sino alla Nuova Zelanda al sud. Solo alcune specie sono diffuse in Eurasia e Nord America, mentre più del 50% delle specie proviene dall’Australia.
La Drosera contiene naftochinoni, glucosidi, oli essenziali, flavonoidi, antociani, enzimi proteolitici, tannini, resine, minerali, acidi organici (citrico e malico). Queste sostanze concorrono nell’insieme a conferire alla pianta le sue proprietà bechiche, antispasmodiche, antitussive, broncosedative, antisettiche, leggermente antibiotiche, decongestionanti, antinfiammatorie, secretolitiche, espettoranti, demulcenti (lenitive per le infiammazioni delle mucose, o della pelle).
Le foglie contengono, in particolare, il droserone, una complessa sostanza chimicamente simile alla plumbagina, un derivato naftochinÚnico, che esercita un’azione benefica come calmante per diverse tipologie di tosse, in particolare la tosse stizzosa con broncospasmo, asma, pertosse, “tosse del fumatore”. Si ipotizza che la Drosera rotundifolia agisca specificamente come calmante della muscolatura liscia dei bronchi (e sembra anche di quella intestinale).
La pianta di drosera è usata per le sue proprietà antispasmodiche ed è indicata per calmare la tosse è un importante aiuto contro le forme di tosse secca poiché è in grado di lenire gli attacchi di tosse, il prurito in gola, la mancanza d’aria, l’abbondante sudorazione e l’eventuale vomito.
… e del Verbasco.
La Verbascum thapsus, conosciuta anche come verbasco a grandi fiori, tasso barbasso, guaragnasco maggiore, candela regia, pan delle serpi, piantadomine, fa parte della famiglia delle scrofulariacee (Scrophulariaceae),e vie ne utilizzata principalmente per la preparazione di infusi, sciroppi, decotti, pastiglie, oli essenziali.
Il verbasco è una pianta comune biennale originaria delle zone asiatiche ed europee. Con le foglie fresche o secche si può preparare un piacevole tè con proprietà rilassanti, che fornisce anche vitamine B2, B5, B12 e D, colina, magnesio e zolfo. I fiori di verbasco sono usati per preparare infusi emollienti, antiinfiammatori e mucolitici, utili principalmente per le vie respiratorie.
La pianta di verbasco è considerata nell’erbario come un’erba amara, rinfrescante, mucillaginosa, decongestionante, espettorante, antisettica, diuretica, analgesica.
- È utile nel caso di tosse, catarro, pertosse, bronchite, laringite, infezioni del tratto urinario e diarree.
- Il verbasco riduce le infiammazioni e gli spasmi provocati dalle enteriti e dalle diarree dolorose.
- Antitussivo: il verbasco calma la tosse secca.
- Espettorante: limitando la formazione del muco, e favorendone al contempo la sua evacuazione, il verbasco consente di attenuare i sintomi di alcune affezioni delle vie respiratorie come laringiti, tracheiti, faringiti, bronchiti o anche raucedine e calo di voce.
Dettagli
Produttore: |
KENKO SRL |
Prezzo Bloccato: |
No |
Resi e spedizione
Spedizione
Tutte le nostre spedizioni su territorio italiano vengono effettuate con corriere espresso GLS.
Tempi e costi di spedizione
La consegna avviene entro 48 ore lavorative a partire dalla data di spedizione, ad eccezione di isole e zone remote che potrebbero richiedere fino a 72 ore. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì e non si effettuano nel weekend – sabato e domenica. Inoltre, possono incidere sui tempi di consegna del tuo ordine:
- Festività
- Difficoltà di consegna all’indirizzo fornito
- Problematiche direttamente imputabili al corriere
- Problematiche non imputabili direttamente a Petroneonline e su cui non è possibile intervenire (sciopero dei trasporti ed altro).
- La spedizione è gratuita se il tuo acquisto ha un importo totale pari o superiore a € 60.00. Per acquisti inferiori a € 60,00, il costo di spedizione è di € 4,90.
Tracciamento delle spedizioni
Non appena spediamo il tuo ordine, il corriere espresso GLS invia all’indirizzo email che hai fornito in fase di acquisto il link di tracciamento per seguire in tempo reale la tua spedizione. Questo sevizio è totalmente gratuito.
Mancata consegna per destinatario assente
Se dovessi risultare assente al primo tentativo di consegna, GLS invierà all’indirizzo e-mail fornito un link tramite il quale potrai riprogrammare la consegna. Questo servizio ti dà la possibilità di selezionare una nuova data di consegna nonché di indicare al corriere una fascia oraria indicativa preferita o di individuare il punto di ritiro più vicino in cui potrai recarti per prelevare il tuo pacco. Inoltre, se dovessi ritenerlo opportuno, potrai scegliere altre opzioni di consegna, quali:
- Nuovo indirizzo per la spedizione
- Luogo sicuro di consegna
- Autorizzare il ritiro da parte di un vicino di casa
- Rifiutare la consegna
Pacco Scondizionato
Può capitare che il pacco durante il transito subisca delle abrasioni e/o ammaccature, risultando, quindi, scondizionato. In questi casi, generalmente veniamo informati delle sue condizioni prima della consegna. Se il tuo pacco dovesse risultare scondizionato, ti chiameremo per riferirti tutte le informazioni utili sulla tua spedizione. Nel caso in cui non dovessi ricevere alcun tipo di informazione sul collo danneggiato, ti invitiamo a verificare in fase di consegna le condizioni del tuo ordine, fotografando lo stato in cui è avvenuta la consegna del tuo pacco. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione Inoltre, se non ritieni accettabili le condizioni in cui ti è stato consegnato il collo, sei in diritto di rifiutarlo. In caso contrario, considereremo il tuo reclamo come reso.
Pacco consegnato ma mai ricevuto
Se da tracking il tuo pacco risulta consegnato, ma di fatto non l’hai mai ricevuto, ti basterà contattare l'assistenza clienti di Petroneonline.com al numero 081 193 030 15, un operatore ti supporterà nella ricerca del tuo pacco, interfacciandosi direttamente con l’Azienda di trasporti. Ti ricordiamo che qualsiasi tipo di consegna che il vettore attesti di aver effettuato correttamente non va tassativamente a discapito di Petroneonline.com.
Resi e rimborsi
Se intendi restituire uno o più prodotti o l’intero ordine, puoi avviare una procedura di reso. Avrai a disposizione 14 giorni dalla ricezione del pacco – come previsto dal Codice del Consumo – e i costi di restituzione saranno a carico tuo. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione.
Per avviare la procedura di reso:
Comunica il reso per email all’indirizzo assistenzaclienti@petroneonline.it
Inserisci nel pacco lo scontrino fiscale. Quest’ultimo è indispensabile affinché il reso vada a buon fine. Puoi decidere se programmare con noi la restituzione oppure procedere in autonomia: se desideri che il ritiro del pacco sia effettuato e garantito direttamente da Petroneonline.com, puoi chiamarci e incaricarci di programmare un ritiro da parte del nostro corriere GLS. Il costo del servizio è di € 5,00, sarà detratto dalla somma da rimborsare. Ti consigliamo di sigillare per bene il pacco e di controllare che i prodotti all’interno non possano subire danni durante il trasporto. Se desideri procedere autonomamente alla restituzione, potrai velocizzare i tempi di rimborso inserendo all’interno del tuo ordine un foglio di riepilogo con le seguenti informazioni utili per la procedura di reso:
- Dicitura ‘Reso’
- Numero Ordine
- Nome e Cognome con cui hai effettuato l’ordine
- Motivazioni del reso
- Copia dello scontrino fiscale
I dati di spedizione saranno:
Farmacia Petrone
Via Ferrante Imparato, 190 – 80146 Napoli (NA)
c/o Complesso Napoli Est - Fabbricato F1 - II piano Interno 34
Il rimborso avverrà solo dopo che avremmo effettuato un accurato controllo e accertato che:
- i prodotti restituiti siano completamente integri
- i prodotti restituiti presentino ancora i sigilli di garanzia e gli involucri di sicurezza
Le tempistiche di rimborso sono legate sia alla modalità di pagamento scelto per l’ordine sia al tempo di rientro della scatola in sede.
Il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento che hai utilizzato in fase di ordine, eccetto per il contrassegno.
Nel caso di pagamento in contrassegno, a ricezione dell’ordine restituito, un operatore provvederà a contattarti per accordarsi sulla modalità di rimborso con cui vorrai procedere.
Potrai scegliere tra:
- Rimborso tramite iban
- Applicazione di un voucher dalla validità di 6 mesi dello stesso importo della somma da rimborsare.