Esaurito
€19,90
Codice MINSAN:
938700820
Disponibilità Attuale:
 Spedizione Gratuita a partire da 60€

assistenza clienti  Assistenza clienti in tempo reale

Contrassegno  Pagamenti sicuri al 100% con decodificazione SSL

Contrassegno  Reso facile entro 14 giorni dalla ricezione del pacco

Spesso acquistato insieme:

IVA inclusa
IVA esclusa

Descrizione

Eleutonic

Anti Aging – Anti Stress, Eleutonic è un prodotto nutraceutico a base di sostanze attive che rallentano l’invecchiamento e riducono lo stress.
 
Le principali indicazioni Antiaging ed antistress
Rinvigorente e fortificante:
indicato per persone debilitate, convalescenti o anziane. Utile per migliorare capacità intellettive, attenzione e memoria.
Difese immunitarie:
minore incidenza di complicanze legate all’influenza; effetto protettivo contro gli episodi riattivatori dell’herpes simplex di tipo II
Azione Endocrina:
il fitocomplesso totale mostra una notevole attività gonadotropa migliorando le capacità riproduttive sia nei maschi che nelle femmine, infatti è stato dimostrato che esso è capace di legarsi ai recettori progestinici, estrogenici, minerali e gluco-corticoidi;
Azione Dimagrante:
come coadiuvante nelle diete dimagranti, tale attività è dovuta alla stimolazione di alcune lipasi in grado di accelerare la liberazione dei grassi dai tessuti di deposito (lipolisi) per trasformarli in grasso bruno, così da essere facilmente sintetizzato, cioè “bruciato” per produrre energia.
Azione Immunostimolante e Citoprotettiva:
numerosi studiosi hanno dimostrato l’aumentata efficacia dei macrofagi, l’aumento di linfociti T e B, una raddoppiata attività delle cellule “natural killer”, un aumento di interferone, legati in particolare agli eleuterosidi B e D, ai polisaccaridi PES-A e B.
 
Il termine Sarcopenia è un sinonimo coniato da Irwin Rosenberg nel 1988 per definire la perdita di massa e funzione muscolare con l’età.
 
Può essere identificata con la situazione metabolica per cui il muscolo perde, a partire da un’età intorno ai 45 anni e con una tendenza destinata ad aumentare nel tempo, la capacità di produrre e consumare energia con lo stesso rate che utilizzava prima.
Quali sono le conseguenze dello stress?
 
Per stress si intende ogni causa capace di esercitare sull’organismo, con la sua azione prolungata, uno stimolo dannoso, provocandone di conseguenza una reazione identificabile nella tensione nervosa, o un logorio anche non avvertito dal soggetto ma ugualmente dannoso. Selye definì come “Sindrome Generale di Adattamento” quella risposta che l’organismo mette in atto quando è soggetto agli effetti prolungati di svariati tipi di stressor. L’evoluzione della sindrome avviene in tre fasi: Allarme, Resistenza, Esaurimento.
Eleuterococco
 
È una pianta della famiglia delle Araliaceae, apprezzata per le sue proprietà rivitalizzanti e immunostimolanti, utile quando si vuole aumentare la resistenza alla fatica ed alle malattie.
Può migliorare la resistenza dell’organismo nei confronti dei fattori stressanti.
Agisce sul sistema endocrino con azione specifica a livello delle ghiandole surrenali, responsabili della produzione del cortisolo, attivo nella resistenza allo stress e nella modulazione della risposta immunitaria.
Esercita un’attività gonadotropa simile a quella del testosterone aumentando, in modelli animali, il peso delle vescicole seminali, della prostata e della quantità di spermatozoi.
L’eleuterococco fornisce all’organismo una migliore resistenza nei confronti di svariati tipi di stress, sia fisico sia psichico.
È indicato negli stati di deperimento organico, nella ridotta risposta immunitaria, nelle convalescenze, nell’età senile,  nelle situazioni di anoressia, negli sport ad elevato impegno psico-fisico e nelle malattie croniche debilitanti.
 
L’Eleuterococco rientra nella categoria delle piante ad azione adattogena ed antifatica, capaci, come tali, di aumentare in modo aspecifico le resistenze e le difese dell’organismo a fattori di stress.
Secondo I.I. Brekhman, che per primo coniò questo termine, un adattogeno è utile quando la resistenza dell’organismo è diminuita o quando è minata da sforzi eccessivi.
I princìpi attivi responsabili delle caratteristiche proprietà dell’Eleuterococco sono tipicamente concentrati nella radice ed appartengono principalmente alla categoria dei glicosidi.
Sono inoltre presenti composti saponinici (triterpeni e steroli), cumarine, flavonoidi e polisaccaridi (eleuterani).
 
 
Ginseng
 
Anch’essa appartenente alla famiglia delle Araliaceae, il nome scientifico di questa pianta dalle radici carnose è Panax, termine latino che significa “cura, rimedio”.
È la sostanza energizzante probabilmente più conosciuta e più usata che si trovi in natura.
Possiede un elevato contenuto di principi attivi tonificanti: ginsenosidi, vitamina C, vitamine A, E e K, acido folico, vitamine del gruppo B , tutti gli aminoacidi essenziali.
Ai ginsenosidi sono attribuite le proprietà tonificanti del ginseng, da alcuni dati ottenuti si evince che la pianta aumenta i livelli di testosterone.
Il ginseng viene definito uno “psicotonico” per le sue attività stimolanti del sistema centrale (SNC) e toniche. Influenzando positivamente gli stati depresssivi, migliora anche l’umore, il rendimento e la concentrazione. Secondo recenti studi del Chungbuk National University  (Sud Corea), il Ginseng sarebbe utile nei casi di Ipertensione.
 
Stimola le ghiandole surrenali con azione antistress.
Stimola la sintesi proteica
Attività ipoglicemizzante (utile nel diabete mellito).
Attività ipolipemizzante, ipocolesterolemizzante.
Attività antiaggregante piastrinica e fibrinolitica.
Attività immunostimolante, potenziamento del NGF (nerve growth factor), anabolizzante (stimola i processi costruttivi dell’organismo)
 
 
Rhodiola
 
È una pianta presente in Siberia, la cui radice è impiegata per migliorare le prestazioni fisiche e la resistenza immunitaria e in generale per migliorare lo stato di salute.
 
Esplica attività azione adattogena ed antistress
Favorisce in generale le capacità di apprendimento e di memoria
Aumenta la capacità lavorativa e il rendimento organico (effetto anabolico)
Produce un aumento della concentrazione plasmatica di beta-endorfine
Effetto cardioprotettivo, in presenza di tachicardia e palpitazioni dovute all’ansia
 
 
Rosa Canina
 
La rosa canina è una specie spontanea appartenente alla famiglia delle Rosaceae.
 
Immunomodulante: in grado di equilibrare il funzionamento del sistema immunitario e regolarlo a seconda delle necessità del momento.
Ottima in fase preventiva ed ai primi sintomi di influenza, raffreddori e tosse così come anche nella fase di guarigione per evitare ricadute e accelerare il ripristino completo dello stato di salute.
Antinfiammatoria: viene utilizzata nella prevenzione delle allergie e delle riniti, ma può contribuire anche ad alleviare problematiche di tipo infettivo come tosse e raffreddore.
Tonica e depurativa, per i periodi di particolare stanchezza; favorisce inoltre l’eliminazione delle tossine dal corpo tramite l’urina.

Dettagli

Produttore:
KENKO SRL
Prezzo Bloccato:
No

Resi e spedizione

Offerte speciali attive

Unisciti alla nostra Community

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima Promozioni e Offerte speciali. 

Se sei nuovo iscritto ricevi subito un coupon sconto!

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Grazie per esserti unito a noi! La tua iscrizione è avvenuta correttamente!
La tua iscrizione non può essere convalidata.