Descrizione
J Bimbi
Biberon composto da:
tappo;
ghiera;
tettarella;
dischetto sigillante;
supporto in plastica bianca per valvola a basso vuoto;
valvola a basso vuoto antigoccia in silicone;
cannula zero bolle (non inclusa nei biberon 330 ml);
biberon;
scovolino per cannula zero bolle (non incluso nei biberon 330 ml).
Modalità d'uso
Al primo utilizzo, lavare accuratamente tutti i componenti in acqua calda e detersivo e sterilizzare in acqua bollente per 5 minuti. Se si usa uno sterilizzatore, attenersi alle istruzioni del produttore.
Prima di assemblare il biberon in tutte le sue parti lavare bene le mani.
Versare il latte materno o in polvere nel biberon e scaldare fino a 37 °C. Accertarsi che il latte in polvere sia miscelato seguendo le dosi del produttore.
Inserire il supporto bianco nella valvola a basso vuoto in silicone.
Verificare che:
a. non ci sia spazio tra la valvola e il suo supporto bianco;
b. la fessura sia aperta prima di iniziare la poppata.
- Inserire la cannula zero bolle (non inclusa nei biberon da 330 ml) nella valvola a basso vuoto. La cannula zero bolle impedisce la formazione di bolle d’aria nel latte che, se ingerite, potrebbero causare coliche gassose e reflusso gastrico. La cannula può essere rimossa quando il bimbo smetterà di soffrire di coliche. Non rimuovere mai la valvola a basso vuoto in silicone. Il basso vuoto nel biberon può prevenire, nei primi anni di vita, possibili otiti.
- Inserire la valvola a basso vuoto con la cannula zero bolle nell’apertura del biberon.
- Posizionare la tettarella nella ghiera e avvitare la ghiera al biberon (non stringere troppo per consentire una ventilazione ottimale).
- Per mescolare il latte in polvere ruotare velocemente il biberon.
- Come precauzione si raccomanda di verificare la temperatura del liquido versando alcune gocce sul dorso della mano.
- Allattare il bimbo tenendolo in grembo in posizione semi eretta.
- Dopo la poppata, smontare tutte le parti del biberon e lavarle in acqua calda e sapone. Si raccomanda l’uso del set di scovolini Twister per pulire biberon e tettarella.
- Usare lo speciale scovolino fornito per pulire l’interno della cannula zero bolle (non inclusa nei biberon da 330 ml) ma non utilizzarlo per pulire la valvola a basso vuoto o la tettarella per non forarle.
- Dopo aver lavato accuratamente il biberon e tutti i suoi componenti ripetere il punto 1 o riporre in luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Prima di scaldare i liquidi nel biberon, allentare o rimuovere la ghiera con la tettarella per evitare il surriscaldamento del contenuto.
Per garantire il corretto funzionamento della valvola a basso vuoto, assicurarsi che:
- non ci sia spazio tra il supporto bianco della valvola e la valvola stessa;
- la fessura sia aperta prima della poppata;
- la ghiera sia ben avvitata, ma non troppo stretta.
In viaggio, mettere l’apposito tappo e il dischetto sigillante per evitare perdite e sgocciolamenti dalla tettarella.
PULIZIA
Dopo ogni utilizzo è importante lavare bene il biberon e tutti i suoi componenti.
Non usare solventi o prodotti abrasivi per la pulizia.
Non mettere ad asciugare il biberon su superfici trattate con antibatterici. Concentrazioni eccessive possono provocare crepe nel biberon.
Tutti i componenti possono essere lavati in lavastoviglie, nel cestello superiore.
Non lasciare i componenti immersi in soluzioni detergenti per lunghi periodi perché il silicone e la plastica potrebbero danneggiarsi.
LE TETTARELLE
Utilizzare solo tettarelle J BIMBI.
I biberon sono forniti con le seguenti tettarelle:
Livello 1: FLUSSO LENTO - 160 ml, 260 ml.
Livello 2: FLUSSO MEDIO - 330 ml.
Tettarelle aggiuntive:
Livello 00: FLUSSO SUPER LENTO, mesi 00+.
Adatta anche per bimbi prematuri.
Livello 3: FLUSSO VELOCE, mesi 6+.
Può essere usata anche come tettarella a FLUSSO MEDIO con liquidi di media densità.
Livello 4: LIQUIDI DENSI (taglio Y), mesi 6+.
Può essere usata come FLUSSO VELOCE per tutti i tipi di liquidi, inclusi i latti in polvere più densi e con cereali.
FLUSSO VARIABILE, mesi 3+.
Combinazione dei livelli 2, 3 e 4 in un’unica tettarella.
Queste caratteristiche di flusso/età sono indicative. I bimbi più affamati possono passare da un livello all’altro in modo più rapido rispetto a quanto indicato.
Controllare attentamente la tettarella prima di ogni uso e tirarla in tutte le direzioni. Sostituirla se deteriorata o forata (ad esempio morsicata).
Per motivi di igiene si consiglia di sostituire la tettarella ogni 6-8 settimane.
Non lasciare le tettarelle nelle soluzioni sterilizzanti più di quanto raccomandato dalle istruzioni del produttore, non esporle ai raggi diretti del sole o al caldo per periodi prolungati.
Avvertenze
Gli sbalzi di temperatura possono causare crepe o la rottura del biberon. Prima di ogni uso controllare attentamente che il collo del biberon non abbia bordi taglienti e che non vi siano frammenti all’interno. Non utilizzare il biberon in presenza di crepe o frammenti di vetro al suo interno.
Tenere tutti i componenti fuori dalla portata dei bambini.
Scaldare i liquidi al microonde non è raccomandato perché potrebbero riscaldarsi in modo non uniforme. Controllare sempre la temperatura del liquido prima della somministrazione.
Usare questo prodotto sempre sotto la supervisione di un adulto. Non lasciare il biberon incustodito a portata di bimbo – potrebbe essere pericoloso.
Non utilizzare la tettarella come succhietto.
L’abitudine continuata e prolungata di succhiare liquidi durante il giorno e particolarmente di notte – quando la salivazione è ridotta – può provocare carie dentali, anche se i liquidi non sono zuccherati.
Non mettere in borsa o in valigia biberon contenenti liquidi. Se il biberon viene danneggiato accidentalmente, il suo contenuto potrebbe fuoriuscire.
Cod. 10577
Dettagli
Ragione Sociale Ditta: |
COLPHARMA Srl |
Resi e spedizione
Spedizione
Tutte le nostre spedizioni su territorio italiano vengono effettuate con corriere espresso GLS.
Tempi e costi di spedizione
La consegna avviene entro 48 ore lavorative a partire dalla data di spedizione, ad eccezione di isole e zone remote che potrebbero richiedere fino a 72 ore. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì e non si effettuano nel weekend – sabato e domenica. Inoltre, possono incidere sui tempi di consegna del tuo ordine:
- Festività
- Difficoltà di consegna all’indirizzo fornito
- Problematiche direttamente imputabili al corriere
- Problematiche non imputabili direttamente a Petroneonline e su cui non è possibile intervenire (sciopero dei trasporti ed altro).
- La spedizione è gratuita se il tuo acquisto ha un importo totale pari o superiore a € 60.00. Per acquisti inferiori a € 60,00, il costo di spedizione è di € 4,90.
Tracciamento delle spedizioni
Non appena spediamo il tuo ordine, il corriere espresso GLS invia all’indirizzo email che hai fornito in fase di acquisto il link di tracciamento per seguire in tempo reale la tua spedizione. Questo sevizio è totalmente gratuito.
Mancata consegna per destinatario assente
Se dovessi risultare assente al primo tentativo di consegna, GLS invierà all’indirizzo e-mail fornito un link tramite il quale potrai riprogrammare la consegna. Questo servizio ti dà la possibilità di selezionare una nuova data di consegna nonché di indicare al corriere una fascia oraria indicativa preferita o di individuare il punto di ritiro più vicino in cui potrai recarti per prelevare il tuo pacco. Inoltre, se dovessi ritenerlo opportuno, potrai scegliere altre opzioni di consegna, quali:
- Nuovo indirizzo per la spedizione
- Luogo sicuro di consegna
- Autorizzare il ritiro da parte di un vicino di casa
- Rifiutare la consegna
Pacco Scondizionato
Può capitare che il pacco durante il transito subisca delle abrasioni e/o ammaccature, risultando, quindi, scondizionato. In questi casi, generalmente veniamo informati delle sue condizioni prima della consegna. Se il tuo pacco dovesse risultare scondizionato, ti chiameremo per riferirti tutte le informazioni utili sulla tua spedizione. Nel caso in cui non dovessi ricevere alcun tipo di informazione sul collo danneggiato, ti invitiamo a verificare in fase di consegna le condizioni del tuo ordine, fotografando lo stato in cui è avvenuta la consegna del tuo pacco. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione Inoltre, se non ritieni accettabili le condizioni in cui ti è stato consegnato il collo, sei in diritto di rifiutarlo. In caso contrario, considereremo il tuo reclamo come reso.
Pacco consegnato ma mai ricevuto
Se da tracking il tuo pacco risulta consegnato, ma di fatto non l’hai mai ricevuto, ti basterà contattare l'assistenza clienti di Petroneonline.com al numero 081 193 030 15, un operatore ti supporterà nella ricerca del tuo pacco, interfacciandosi direttamente con l’Azienda di trasporti. Ti ricordiamo che qualsiasi tipo di consegna che il vettore attesti di aver effettuato correttamente non va tassativamente a discapito di Petroneonline.com.
Resi e rimborsi
Se intendi restituire uno o più prodotti o l’intero ordine, puoi avviare una procedura di reso. Avrai a disposizione 14 giorni dalla ricezione del pacco – come previsto dal Codice del Consumo – e i costi di restituzione saranno a carico tuo. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione.
Per avviare la procedura di reso:
Comunica il reso per email all’indirizzo assistenzaclienti@petroneonline.it
Inserisci nel pacco lo scontrino fiscale. Quest’ultimo è indispensabile affinché il reso vada a buon fine. Puoi decidere se programmare con noi la restituzione oppure procedere in autonomia: se desideri che il ritiro del pacco sia effettuato e garantito direttamente da Petroneonline.com, puoi chiamarci e incaricarci di programmare un ritiro da parte del nostro corriere GLS. Il costo del servizio è di € 5,00, sarà detratto dalla somma da rimborsare. Ti consigliamo di sigillare per bene il pacco e di controllare che i prodotti all’interno non possano subire danni durante il trasporto. Se desideri procedere autonomamente alla restituzione, potrai velocizzare i tempi di rimborso inserendo all’interno del tuo ordine un foglio di riepilogo con le seguenti informazioni utili per la procedura di reso:
- Dicitura ‘Reso’
- Numero Ordine
- Nome e Cognome con cui hai effettuato l’ordine
- Motivazioni del reso
- Copia dello scontrino fiscale
I dati di spedizione saranno:
Farmacia Petrone
Via Ferrante Imparato, 190 – 80146 Napoli (NA)
c/o Complesso Napoli Est - Fabbricato F1 - II piano Interno 34
Il rimborso avverrà solo dopo che avremmo effettuato un accurato controllo e accertato che:
- i prodotti restituiti siano completamente integri
- i prodotti restituiti presentino ancora i sigilli di garanzia e gli involucri di sicurezza
Le tempistiche di rimborso sono legate sia alla modalità di pagamento scelto per l’ordine sia al tempo di rientro della scatola in sede.
Il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento che hai utilizzato in fase di ordine, eccetto per il contrassegno.
Nel caso di pagamento in contrassegno, a ricezione dell’ordine restituito, un operatore provvederà a contattarti per accordarsi sulla modalità di rimborso con cui vorrai procedere.
Potrai scegliere tra:
- Rimborso tramite iban
- Applicazione di un voucher dalla validità di 6 mesi dello stesso importo della somma da rimborsare.