Descrizione
Natura
Placche convesse a soffietto ritagliabili
La placca Natura con Durahesive e flangia a soffietto permette di inserire le dita tra la barriera cutanea e la flangia per agganciare la stessa alla sacca. Deve essere usata con le sacche Natura, Natura +, Sur-Fit Natura, e Combihesive Natura della stessa misura.
La placca convessa Natura è una placca dotata di convessità, creata appositamente per gestire stomie introflesse.
È costituita da un disco adesivo centrale trilaminare composto da: uno strato superiore e inferiore in Tecnologia Durahesive ed uno strato intermedio in film di polietilene, circondata da un supporto di tessuto non tessuto adesivo. L'anello di supporto è circondato da un cerotto adesivo microporoso flessibile interamente rivestito da un sottile strato di idrocolloide a contatto con la cute. Sull'adesivo è fissata una flangia circolare dotata di un meccanismo a soffietto e di una rotaia ad incastro. Questa struttura permette un aggancio completamente atraumatico e sicuro ed una chiusura ermetica. In questo modo viene garantito che la sacca non si distacchi accidentalmente dalla placca assicurando, al contempo, la tenuta contro eventuali infiltrazioni di odori o effluenti.
Barriera cutanea convessa, con disco centrale in Durahesive, una formula arricchita della Tecnologia Stomahesive, e cerotto flessibile idrocolloidale composto da tessuto non tessuto di colore rosa.
Le placche hanno le seguenti dimensioni:
-Dimensione esterna 11,2 X 11,2 cm; flangia 45 mm; foro ritagliabile 13-22 mm.
-Dimensione esterna 11,2 X 11,2 cm; flangia 57 mm; foro ritagliabile 13-35 mm.
-Dimensione esterna 13,4 X 13,4 cm; flangia 70 mm; foro ritagliabile 13-48 mm.
Struttura a soffietto composta da:
-flangia in materiale plastico di colore rosa;
-Soffietto in una pellicola in materiale plastico (EVA Etilen - vinil - Acetato) trasparente distendibile (meccanismo a fisarmonica) fino ad 1cm.
Ogni placca è confezionata singolarmente in blister sagomato.
L'adesivo in Durahesive quando entra in contatto con gli effluenti si gonfia, assorbendo l'umidità e forma un caratteristico collarino ("effetto collo di tartaruga") intorno allo stoma, proteggendolo dal contatto con gli effluenti e prolungando il tempo di permanenza in situ del dispositivo. Lo speciale inserto convesso crea un'azione meccanica che permette l'estroflessione dello stoma e facilita l'emissione degli effluenti direttamente nella sacca. La cute peristomale viene così protetta dal contatto con le deiezioni e da rischiose irritazioni cutanee. La struttura a soffietto, che permette il comodo inserimento delle dita per agganciare placca e sacca, è completamente atraumatico. Tale vantaggio ne facilita il posizionamento per l'operatore sanitario durante la degenza ospedaliera, per il caregiver o per il paziente stesso una volta a casa. Il sottile cerotto microporoso idrocolloidale rende la barriera flessibile e particolarmente adatta anche ai profili addominali che presentano pieghe o imperfezioni cutanee, garantendo massimo comfort e libertà di movimento. Infine la presenza delle polveri idrocolloidali garantiscono l'adesività in ambiente umido pertanto, la barriera, mantiene la sua aderenza alla cute anche durante il bagno o la doccia.
Modalità d'uso
Preparazione della cute:
-Prima dell'applicazione del dispositivo, mani e cute peristomale devono essere pulite, asciutte e prive di sostanze oleose.
Preparazione della placca:
-Selezionare la misura della placca il cui foro di apertura una volta ritagliato lasci un bordo di protezione idrocolloidale intorno allo stoma.
-Riprodurre la sagoma esatta della stomia sulla carta protettiva posizionata sul retro della placca.
-Ritagliare la placca appena oltre la sagoma tracciata. Non ritagliare oltre il cerchio più esterno.
-Smussare con il dito i bordi del foro ritagliato. In questa fase la carta protettiva non deve essere rimossa dalla barriera.
Applicazione della placca:
-Rimuovere la carta protettiva dal retro della barriera.
-Centrare il foro di apertura sullo stoma.
-Far aderire la placca alla cute premendo delicatamente per 30 secondi.
-Rimuovere la restante carta protettiva dal cerotto.
-Spianare la barriera in situ e rimuovere eventuali grinze.
-Utilizzare fino a che si percepisce confort e sicurezza. Il tempo di utilizzo può variare.
Applicazione della sacca:
-Far entrare nel suo interno una piccola quantità di aria, distendendola leggermente.
-Tenere la flangia a soffietto con tre dita di entrambe le mani.
-Allineare la flangia a soffietto alla flangia della sacca.
-Iniziando dal basso esercitare una leggera pressione intorno a tutta la circonferenza della flangia fino al corretto incastro.
-Tirare la sacca per accertarsi del corretto aggancio.
Chiusura della sacca:
-Sacca a fondo aperto: arrotolare il fondo della sacca iniziando con le linguette di scarico finché le striscette di velcro non si sovrappongono. Premerle insieme lungo l'intera lunghezza e schiacciare finché non si avverte che si siano chiuse correttamente.
Svuotamento della sacca:
- Sacca a fondo aperto: per svuotare la sacca, sganciare il fondo e aprire premendo con le dita le due estremità.
Durante attività quali bagno o nuoto, coprire il filtro con l'apposito bollino adesivo, etc. Rimuovere il bollino adesivo al termine dell'attività.
Componenti
Barriera cutanea totale composta da sostanze idrocolloidali, inerti e non irritanti: gelatina, pectina, carbossimetilcellulosa sodica, poliisobutilene.
Avvertenze
È necessario prestare la massima attenzione quando si impiegano prodotti adesivi intorno ad una urostomia non sporgente, specialmente quando associata a megaureteri ed in assenza di un reservoir urinario. In alcuni rari casi, è stata riscontrata la presenza di sostanze adesive nel sistema di raccolta renale di questi pazienti. In caso di riscontro di una massa nel tratto urinario, valutare se continuare ad utilizzare il prodotto adesivo ed iniziare un adeguato trattamento clinico.
Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo.
Dopo l'uso, il prodotto può rappresentare un potenziale rischio biologico. Maneggiare e smaltire il prodotto in conformità con le prassi mediche accettate e con tutte le leggi e le normative locali applicabili. Se, durante l'uso di questo dispositivo o in conseguenza del suo utilizzo, si verificasse un inconveniente grave, segnalare la problematica al produttore e all'autorità nazionale competente.
Prima dell'utilizzo di una barriera cutanea convessa un operatore sanitario dovrebbe valutarne la necessità.
Il cerotto adesivo potrebbe causare irritazione cutanea. In caso di irritazione tagliare il cerotto e rimuoverlo dalla barriera.
Proteggere lo stoma da traumi o urti.
Formato
Confezione da 5 placche.
Cod 421633, 421635, 421637
Dettagli
Ragione Sociale Ditta: |
CONVATEC ITALIA Srl |
Magazzino Interno: |
No |
Resi e spedizione
Spedizione
Tutte le nostre spedizioni su territorio italiano vengono effettuate con corriere espresso GLS.
Tempi e costi di spedizione
La consegna avviene entro 48 ore lavorative a partire dalla data di spedizione, ad eccezione di isole e zone remote che potrebbero richiedere fino a 72 ore. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì e non si effettuano nel weekend – sabato e domenica. Inoltre, possono incidere sui tempi di consegna del tuo ordine:
- Festività
- Difficoltà di consegna all’indirizzo fornito
- Problematiche direttamente imputabili al corriere
- Problematiche non imputabili direttamente a Petroneonline e su cui non è possibile intervenire (sciopero dei trasporti ed altro).
- La spedizione è gratuita se il tuo acquisto ha un importo totale pari o superiore a € 60.00. Per acquisti inferiori a € 60,00, il costo di spedizione è di € 4,90.
Tracciamento delle spedizioni
Non appena spediamo il tuo ordine, il corriere espresso GLS invia all’indirizzo email che hai fornito in fase di acquisto il link di tracciamento per seguire in tempo reale la tua spedizione. Questo sevizio è totalmente gratuito.
Mancata consegna per destinatario assente
Se dovessi risultare assente al primo tentativo di consegna, GLS invierà all’indirizzo e-mail fornito un link tramite il quale potrai riprogrammare la consegna. Questo servizio ti dà la possibilità di selezionare una nuova data di consegna nonché di indicare al corriere una fascia oraria indicativa preferita o di individuare il punto di ritiro più vicino in cui potrai recarti per prelevare il tuo pacco. Inoltre, se dovessi ritenerlo opportuno, potrai scegliere altre opzioni di consegna, quali:
- Nuovo indirizzo per la spedizione
- Luogo sicuro di consegna
- Autorizzare il ritiro da parte di un vicino di casa
- Rifiutare la consegna
Pacco Scondizionato
Può capitare che il pacco durante il transito subisca delle abrasioni e/o ammaccature, risultando, quindi, scondizionato. In questi casi, generalmente veniamo informati delle sue condizioni prima della consegna. Se il tuo pacco dovesse risultare scondizionato, ti chiameremo per riferirti tutte le informazioni utili sulla tua spedizione. Nel caso in cui non dovessi ricevere alcun tipo di informazione sul collo danneggiato, ti invitiamo a verificare in fase di consegna le condizioni del tuo ordine, fotografando lo stato in cui è avvenuta la consegna del tuo pacco. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione Inoltre, se non ritieni accettabili le condizioni in cui ti è stato consegnato il collo, sei in diritto di rifiutarlo. In caso contrario, considereremo il tuo reclamo come reso.
Pacco consegnato ma mai ricevuto
Se da tracking il tuo pacco risulta consegnato, ma di fatto non l’hai mai ricevuto, ti basterà contattare l'assistenza clienti di Petroneonline.com al numero 081 193 030 15, un operatore ti supporterà nella ricerca del tuo pacco, interfacciandosi direttamente con l’Azienda di trasporti. Ti ricordiamo che qualsiasi tipo di consegna che il vettore attesti di aver effettuato correttamente non va tassativamente a discapito di Petroneonline.com.
Resi e rimborsi
Se intendi restituire uno o più prodotti o l’intero ordine, puoi avviare una procedura di reso. Avrai a disposizione 14 giorni dalla ricezione del pacco – come previsto dal Codice del Consumo – e i costi di restituzione saranno a carico tuo. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione.
Per avviare la procedura di reso:
Comunica il reso per email all’indirizzo assistenzaclienti@petroneonline.it
Inserisci nel pacco lo scontrino fiscale. Quest’ultimo è indispensabile affinché il reso vada a buon fine. Puoi decidere se programmare con noi la restituzione oppure procedere in autonomia: se desideri che il ritiro del pacco sia effettuato e garantito direttamente da Petroneonline.com, puoi chiamarci e incaricarci di programmare un ritiro da parte del nostro corriere GLS. Il costo del servizio è di € 5,00, sarà detratto dalla somma da rimborsare. Ti consigliamo di sigillare per bene il pacco e di controllare che i prodotti all’interno non possano subire danni durante il trasporto. Se desideri procedere autonomamente alla restituzione, potrai velocizzare i tempi di rimborso inserendo all’interno del tuo ordine un foglio di riepilogo con le seguenti informazioni utili per la procedura di reso:
- Dicitura ‘Reso’
- Numero Ordine
- Nome e Cognome con cui hai effettuato l’ordine
- Motivazioni del reso
- Copia dello scontrino fiscale
I dati di spedizione saranno:
Farmacia Petrone
Via Ferrante Imparato, 190 – 80146 Napoli (NA)
c/o Complesso Napoli Est - Fabbricato F1 - II piano Interno 34
Il rimborso avverrà solo dopo che avremmo effettuato un accurato controllo e accertato che:
- i prodotti restituiti siano completamente integri
- i prodotti restituiti presentino ancora i sigilli di garanzia e gli involucri di sicurezza
Le tempistiche di rimborso sono legate sia alla modalità di pagamento scelto per l’ordine sia al tempo di rientro della scatola in sede.
Il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento che hai utilizzato in fase di ordine, eccetto per il contrassegno.
Nel caso di pagamento in contrassegno, a ricezione dell’ordine restituito, un operatore provvederà a contattarti per accordarsi sulla modalità di rimborso con cui vorrai procedere.
Potrai scegliere tra:
- Rimborso tramite iban
- Applicazione di un voucher dalla validità di 6 mesi dello stesso importo della somma da rimborsare.