Descrizione
Prontex
Integra misuratore di pressione
Misuratore di pressione Digitale con memoria utente Integra.
Questo apparecchio è stato sviluppato per misurare in modo non invasivo la pressione arteriosa sistolica e diastolica, la frequenza cardiaca e per determinare i valori della pressione pulsatoria negli adulti. Progettato per essere utilizzato in modo semplice e comodo a casa. Questo dispositivo è dotato di due canali di memoria, che permettono di registrare separatamente le misurazioni di due differenti utilizzatori.
Questo apparecchio misura la pressione sanguigna e la frequenza del battito cardiaco utilizzando il metodo oscillometrico. Il bracciale è collegato all'unità principale e va avvolto intorno al braccio. I sensori all'interno del bracciale rilevano le piccole oscillazioni della pressione esercitata contro lo stesso durante la dilatazione e la contrazione delle arterie del braccio in conseguenza a ogni singolo battito del cuore. Il sistema elettronico misura quindi l'ampiezza di ciascuna onda di pressione, la converte in millimetri di mercurio e ne visualizza digitalmente il valore sull'ampio display LCD.
INFLATING è la recente tecnologia che garantisce la misurazione diretta dei valori pressori solo durante il gonfiaggio del bracciale, assicurando così un maggiore confort grazie alla minore forza di costrizione applicata al braccio e al suo minor tempo di applicazione. Con questa tecnologia la procedura di misurazione è costituita da tre fasi distinte. Nella prima fase, l'apparecchio gonfia rapidamente il bracciale sino ad un valore preimpostato ideale per assicurare il bracciale all'arto ed avviare la seconda fase. La seconda fase ha inizio quando il dispositivo riduce la velocità di gonfiaggio del bracciale così da permettere l'accurata rilevazione del battito cardiaco. La terza e ultima fase è la misurazione vera e propria dei valori pressori ed ha inizio quando sullo schermo il simbolo del cuore inizia a lampeggiare e si conclude quando il dispositivo sgonfia in automatico il bracciale e visualizza il risultato della misurazione sullo schermo.
Per abbreviare il tempo di misurazione e renderla più confortevole, questa speciale funzione regola il gonfiaggio del bracciale da parte dell'apparecchio, in base ai valori delle ultime tre misurazioni presenti nel canale di memoria selezionato. Nel caso le ultime tre registrazioni in memoria indichino valori pressori elevati, la funzione andrà ad impostare un gonfiaggio rapido del bracciale sino ad un valore più elevato rispetto a quello preimpostato. Nel caso però questo nuovo settaggio non risulti idoneo ai valori pressori correnti, l'apparecchio sgonfia automaticamente il bracciale e riprende la misurazione impostando un nuovo e più basso valore di gonfiaggio del bracciale. Perché questa funzione possa operare correttamente è necessario che ognuno dei due eventuali utilizzatori del dispositivo selezioni il canale di memoria prima di avviare la misurazione. Il dispositivo registra infatti l'ultimo canale di memoria di cui si è visualizzata una misurazione prima dello spegnimento e utilizza i dati in essa contenuti per impostare il modo personale della misurazione successiva. Per selezionare il modo personale corretto, prima di avviare la misurazione premere il pulsante del canale di memoria, quindi premere il pulsante START/STOP per spegnere il dispositivo e quindi premerlo nuovamente per avviare la misurazione.
I valori di pressione sanguigna misurati sono classificati come da tabella che segue (Linea Guida dell'OMS). Quando le pressioni sistolica e diastolica rientrano in categorie diverse si applica la classe più elevata.
CLASSIFICAZIONE OMS | SYS (mmHg) | DIA (mmHg) |
Ottimale | <120 | <80 |
Normale | 120-129 | 80-84 |
Superiore al normale | 130-139 | 85-89 |
Ipertensione (lieve) | 140-159 | 90-99 |
Ipertensione (moderata) | 160-179 | 100-109 |
Ipertensione (grave) | >180 | >110 |
Ipertensione sistolica isolata | >140 | <90 |
VISUALIZZAZIONE DELLA PRESSIONE PULSATORIA
Questo apparecchio calcola e visualizza anche il valore di pressione pulsatoria relativo ad ogni singola misurazione. Per la pressione pulsatoria si ritiene in genere normale il valore di 45 mmHg. La pressione pulsatoria da sé non è indice di arteriosclerosi, tuttavia è importante mantenere sotto controllo il suo andamento nel tempo.
Modalità d'uso
PREPARAZIONE ALL'USO DEL DISPOSITIVO
Prima di usare l'apparecchio è necessario installare le batterie e attivare l'orologio. L'apparecchio funziona anche senza regolare la funzione orologio, ma in tal caso i dati verranno salvati senza alcun riferimento di data e ora da poter consultare successivamente. Se si rimuovono le batterie, l'orologio smette di funzionare e dovrà essere nuovamente regolato. L'apparecchio (e l'orologio) può essere alimentato anche con il relativo alimentatore AC designato (vedi paragrafo specifico di questo manuale).
Quando il simbolo della batteria inizia a lampeggiare, le batterie sono completamente esaurite e può non essere possibile effettuare una ulteriore misurazione. Il simbolo della batteria rimane lampeggiante per 10 secondi dopo di che il dispositivo si spegne automaticamente. In questo caso sostituire immediatamente le batterie esaurite. Le batterie incluse in questa confezione servono solo per un utilizzo iniziale del dispositivo e la loro durata potrebbe essere inferiore rispetto a quella delle batterie disponibili in commercio. Le batterie incluse in questa confezione non sono coperte dalla garanzia del dispositivo.
FUNZIONAMENTO CON ALIMENTATORE AC DI RETE
Il connettore per l'alimentatore AC è situato sul retro del dispositivo. Si raccomanda l'uso del solo alimentatore AC di rete indicato dal fabbricante in questo manuale (serie ADP-W5). Quando il dispositivo viene utilizzato con l'alimentatore, è possibile rimuovere le batterie dal loro vano. Tuttavia non appena lo si scollega, l'orologio si disattiva e, pertanto, per mantenerlo sempre in funzione è possibile lasciare le batterie sempre inserite. Anche se le batterie vengono lasciate nel dispositivo con il solo scopo di mantenere l'orologio in funzione, si suggerisce di eseguire saltuariamente qualche misurazione senza l'utilizzo dell'alimentatore, per impedire che il loro prolungato inutilizzo divenga causa di fuoriuscita del liquido interno. Protezione elettrica: questo apparecchio è doppiamente isolato e protetto da un fusibile termico primario contro i cortocircuiti e i sovraccarichi. Involucro e coperchi di protezione: l'unità principale è protetta da qualsiasi possibilità di contatto con parti sotto tensione o comunque conduttrici di elettricità (le dita, ganci ecc.) Per evitare potenziali condizioni di pericolo, surriscaldamenti, cadute e/o danni accidentali, si raccomanda di staccare l'alimentatore dalla presa di corrente immediatamente dopo aver terminato di utilizzare il dispositivo.
Prima di avviare la misura della pressione sanguigna è necessario inserire il connettore tubo aria nel rispettivo foro di connessione tubo aria identificato da un anello di colore blue.
Assicurarsi che il tubo dell'aria non sia piegato, torto o schiacciato contro il tavolo.
Il bracciale è applicabile su braccia con circonferenza compresa tra 22 e 42 cm. Prima d'iniziare è pertanto opportuno accertarsi che il proprio braccio rientri in queste misure.
Per usare con efficacia il modo personale si suggerisce di selezionare il banco di memoria prima di avviare la misurazione.
Utilizzare un tavolo e una sedia sulla quale si possa stare comodamente seduti, assicurandosi che i piedi poggino bene sul pavimento e le braccia e la schiena possano anch'esse essere appoggiate comodamente.
Il bracciale deve essere applicato preferibilmente al braccio sinistro (o comunque sempre allo stesso braccio delle misurazioni precedenti) in modo che il tubo dell'aria che ne esce sia rivolto verso la mano.
Se si applica il bracciale sopra ad abbigliamento pesante, abbigliamento attillato che possa limitare la circolazione del sangue nella parte superiore dell'arto, oppure con la manica arrotolata, le misure effettuate potrebbero risultare imprecise.
Avvolgere il bracciale attorno al braccio bloccandolo tramite il velcro solo dopo essersi accertati che il bordo inferiore si trovi a circa 2-3 cm dalla piega interna del gomito. Il bracciale dovrebbe essere stretto in modo aderente ma confortevole, lasciando sufficiente spazio per l'introduzione di due dita tra lo stesso e il braccio.
Se il bracciale viene avvolto troppo stretto o troppo allentato rispetto a come indicato, i valori misurati potrebbero risultare imprecisi.
Regolare la posizione del bracciale in modo che il TUBO DELL'ARIA rimanga sulla parte interna del braccio e sopra alla zona di scorrimento dell'arteria brachiale.
Premere la superficie del bracciale per accertarsi che sia fissato saldamente.
2. L'avambraccio deve poggiare in modo naturale sul tavolo e durante la misura la fascia deve risultare all'altezza del cuore.
Se il bracciale è a livello più basso (o più alto) del cuore, i valori della misurazione tendono ad aumentare (o a diminuire).
Respirare profondamente e rilassarsi.
Premere il tasto "START/STOP".
Il dispositivo scarica l'aria del bracciale. Il dispositivo emette tre allarmi sonori brevi e poi inizia automaticamente a gonfiare il bracciale.
Nel caso fosse necessario interrompere la misurazione, premere il tasto "START/STOP". Il misuratore scaricherà in modo rapido ed immediato l'aria e quindi si spegnerà.
Il simbolo di gonfiaggio scompare e il gonfiaggio rallenta. Non appena l'apparecchio rileva il battito cardiaco, visualizza il relativo simbolo sul display ed inizia la misurazione e l'identificazione dei valori pressori. Appena terminata la rilevazione dei valori pressori, il dispositivo interrompe la fase di gonfiaggio ed inizia a scaricare l'aria dal bracciale visualizzando intanto i risultati della misurazione sul display ed emette un suono di fine misurazione. I risultati della misurazione, valori pressori/pulsazioni e pressione pulsatoria, sono visualizzati sullo schermo in modo alternato.
Per salvare i risultati premere uno dei pulsanti di memoria, M1 o M2. Il risultato verrà memorizzato nella banca selezionata.
Per spegnere il dispositivo premere il tasto "START/STOP".
L'apparecchio si spegne. In ogni modo il dispositivo si spegnerà automaticamente dopo 2 minuti d'inattività. Il risultato della misurazione viene memorizzato nella memoria selezionata quando il dispositivo viene spento. Non ripetere mai misurazioni in rapida successione, la congestione di sangue potrebbe determinare false letture. Lasciate riposare il braccio per almeno 5/10 minuti tra una misurazione e l'altra. Non effettuare continue misurazioni durante l'arco della giornata, limitarsi a quelle indicate dal vostro medico curante.
Visualizzazione/cancellazione dati in memoria (funzione memoria):
1. premere il pulsante M1 per rivedere le letture salvate nel canale di memoria M1, premere invece il pulsante di memoria M2 per rivedere quelle nel canale di memoria M2.
Il valore medio delle ultime tre misurazioni viene visualizzato con l'indicazione A3;
2. viene visualizzata l'ultima lettura eseguita e salvata nella memoria selezionata. I valori letti di pressione e pulsazione, vengono visualizzati in modo alternato rispetto al valore della pressione pulsatoria.
Sul display sono visualizzati in sequenza il numero di progressivo della registrazione in memoria, la data e ora relative alla misurazione della pressione sanguigna/pulsazione cardiaca, alternata alla visualizzazione del valore della pressione pulsatoria e della relativa data e ora di misurazione (alternate sempre tra di loro). La misurazione più recente viene visualizzata con il numero di memoria "No. 1". Le misurazioni sono richiamate in sequenza dalla più recente alla più vecchia premendo il relativo pulsante di memoria. Più grande è il numero di registrazione in memoria, tanto più vecchia è la data di esecuzione della misurazione.
Premere il pulsante "START/STOP"
Il dispositivo si spegne, ma anche senza premerlo, I dati vengono visualizzati per un tempo Massimo di 2 minuti, dopo di che lo schermo e il dispositivo si spengono automaticamente.
Per passare da un canale di memoria all'altro premere il pulsante M2 per passare dalla visualizzazione dei dati salvati nel canale di memoria M1 a quelli salvati nel canale di memoria M2 e premere il pulsante di memoria M1 se invece si vuole passare dalla visualizzazione dei dati salvati nel canale di memoria M1 a quelli del canale di memoria M2.Nel caso una misurazione sia stata eseguita quando la funzione DATA/ORA era disattivata e venga visualizzata quando la funzione è stata ripristinata, le informazioni relative a data e ora saranno visualizzate con --/-- e --:--.
Cancellazione di una singola misurazione: premere il tasto della memoria per visualizzarne i valori registrati. Quindi, scorrere le letture sfiorando ripetutamente il tasto di memoria fino a raggiungere quella da eliminare. Quindi tenere premuto il tasto della memoria per 4 secondi finché il display inizia a lampeggiare e continuare a tenere premuto il tasto per circa altri 4 secondi, fino a quando la lettura viene cancellato e il display viene cancellato. Cancellare tutti i dati di un canale di memoria: come già descritto in precedenza in questo manuale, selezionare e visualizzare la media delle letture del canale di memoria da cancellare.
Quindi eliminarlo tenendo premuto il tasto di memoria continuamente fino a quando il display viene cancellato. È importante conoscere la tendenza dei propri valori pressori effettuando le misurazioni regolarmente e sempre nelle stesse condizioni fisiche e mentali. Regolare il posto e l'ora in cui effettuare regolarmente le misurazioni ogni giorno. Il simbolo viene nuovamente visualizzato sullo schermo al termine delle azioni di gonfiaggio e sgonfiaggio del bracciale che nel frattempo vengono ripetute quando la pressione iniziale del bracciale risulta troppo elevata per la lettura dell'apressione, oppure quando si muovono braccio o mano, il bracciale viene sgonfiato e la procedura di misurazione viene ripetuta. Questo comportamento non è indice di alcun problema o malfunzionamento del dispositivo non muoversi e/o non parlare durante la misurazione.
Può visualizzarsi sullo schermo un simbolo a causa della sovrapressione, ovvero non è stato possibile rilevare i valori pressori a causa del disturbo indotto dal movimento o da una conversazione durante la procedura, questo nonostante venga raggiunta la massima inflazione del bracciale.
Non muoversi e/o non parlare durante la misurazione.
Può visualizzarsi sullo schermo un simbolo per la misurazione della pressione sanguigna che non è stata possibile a causa di movimento o conversazione durante la procedura di rilevazione.
Non muoversi o parlare durante la misurazione.
Può visualizzarsi sullo schermo un simbolo perché il bracciale non è connesso correttamente al dispositivo. Assicurare il connettore dell'aria. Il bracciale non è avvolto in modo appropriato. Verificare come posizionare correttamente il bracciale.
Può visualizzarsi sullo schermo un simbolo che riporta:
le batterie sono scariche. Sostituire tutte le batterie con altrettante nuove. Nessuna visualizzazione sullo schermo;
le batterie sono esaurite. Sostituire tutte le batterie con altre nuove;
le batterie sono inserite in modo errato. Verificare il corretto inserimento delle batterie;
i poli delle batterie non sono puliti. Pulire i poli delle batterie con un panno asciutto. L'alimentatore AC non è collegato. Collegare l'alimentatore AC.
Non viene visualizzata l'ora.
L'orologio non è stato attivato.
Attivare la funzione DATA/ORA e regolare impostare i corretti parametri data e ora.
Data e ora di misura sono visualizzati con un simbolo sullo schermo e un simbolo sullo schermo La misurazione è stata effettuata prima della regolazione dell'orologio.
Data e ora di misurazione non possono essere salvati in memoria senza che l'orologio sia stato precedentemente attivato. Si può visualizzare sullo schermo un simbolo che riporta al fatto che è stato tenuto premuto il pulsante "START / STOP" durante l'inserimento delle batterie o la connessione con l'alimentatore AC. Spegnere il dispositivo premendo una volta il pulsante "START / STOP".
L'estremità del bracciale è allentata.
Appoggiare il bracciale con il velcro in basso e ripiegare l'estremità con il gancio metallico. Fare quindi scorrere l'altra estremità del bracciale nell'anello metallico e ripiegarla su di esso.
Se non si riesce ad ottenere una corretta misurazione con i metodi indicati in questo manuale, contattare il rivenditore. Non smontare o manomettere in nessun caso il dispositivo. Il costruttore dichiara che le informazioni contenute in questo manuale sono coerenti con le specifiche tecniche e di sicurezza del dispositivo a cui il manuale fa riferimento. Le specifiche tecniche dichiarate sono aggiornate alla data di pubblicazione del presente documento e si applicano solo al dispositivo con le quali sono unitamente distribuite. Il costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche o miglioramenti ai contenuti, senza precedenti avvisi.
CURA E MANUTENZIONE
Si raccomanda di mantenere sempre pulito l'apparecchio. È buona cosa controllarne la pulizia dopo ogni utilizzo. Controllare e assicurarsi che il dispositivo non sia sporco prima dell'uso. Per pulire l'unità principale è sufficiente strofinarlo con un panno soffice e asciutto. Per la pulizia non utilizzare benzina, diluenti o altri tipi di solvente energico. Il bracciale può essere pulito strofinandone delicatamente la superficie con un panno imbevuto di detergente adatto a tessuti sintetici e va poi lasciato asciugare completamente all'aria. Evitare sempre che fluidi di qualsiasi natura possano entrare all'interno del connettore aria del bracciale e quindi nel relativo tubo. Se questo avvenisse, provvedere a staccare le parti tubo e connettore e asciugarle completamente all'aria.
Il bracciale non deve essere strofinato energicamente 0né lavato in lavatrice. Durante la conservazione non riporre sopra l'apparecchio e i suoi accessori oggetti pesanti, caldi o taglienti. Non piegare mai con eccessiva forza il bracciale ne avvolgere il tubo del bracciale sino a piegarlo ad angolo. Per staccare il bracciale dall'unità principale non tirare il bracciale o il tubo ma fare presa sul connettore aria ed estrarlo con delicatezza. Non tirare o torcere ed evitare di metterlo in contatto con oggetti appuntiti o taglienti. Non sostituire smontare o modificare componenti e parti del dispositivo, per evitare malfunzionamenti o danni che possono risultare pericolosi anche per gli utenti. Interrompere immediatamente l'uso del dispositivo e contattare il rivenditore o il produttore, in caso si riscontrino danni visibili sul prodotto e i suoi accessori. Se si intende conservare l'apparecchio per un lungo periodo di tempo, rimuovere le batterie. Quale precauzione a potenziali problemi da cattivo mantenimento, urti, utilizzo scorretto, si consiglia il controllo dello sfigmomanometro ogni 2 anni. Questa operazione può essere eseguita esclusivamente dal produttore o da aziende autorizzate dal produttore.
Avvertenze
Si raccomanda di non interpretare mai da soli i valori ottenuti.
Per informazioni specifiche sulla pressione sanguigna si raccomanda di rivolgersi al medico. Non si deve giungere a conclusioni personali basandole solamente sulle indicazioni fornite da questo dispositivo.
Fare sempre interpretare i valori di pressione sanguigna ad un medico qualificato.
Il dispositivo non è idoneo all'uso su neonati.
Prima di utilizzare il dispositivo per misurare la pressione su un bambino, su una donna in stato di gravidanza o pre- eclampsia, si raccomanda di consultarsi sempre con il proprio medico. Il dispositivo non è destinato all'utilizzo durante il trasporto di un paziente al di fuori di una struttura sanitaria.
Attenzione! Non utilizzare batterie ricaricabili o di tipologia diversa da quella indicate in questo manuale. In caso di utilizzo di batterie non idonee, le specifiche funzionali e le prestazioni dichiarate potrebbero variare. Non toccare altre persone con le batterie tra le mani o quando se ne toccano i terminali durante l'inserimento o la sostituzione nel dispositivo. Richiudere il vano batterie. Durante la chiusura non esercitate eccessiva forza sul coperchio.
Non mescolare batterie nuove e vecchie o batterie di diverso tipo.
Non collegare l'adattatore AC a una presa elettrica non facilmente accessibile e/o non a norma.
Non lasciare collegato per lungo tempo l'alimentatore alla presa di corrente.
Non trattenere il respiro durante la sessione di misura.
Durante la sessione di misura non accavallare le gambe.
Durante la sessione di misura non ci si deve muovere né si deve parlare.
PRECAUZIONI E CONTROINDICAZIONI
Qualora ci si trovi in terapia di dialisi oppure sotto assunzione di anticoagulanti, antiaggreganti o steroidi, non utilizzare questo apparecchio senza aver prima consultato il medico. L'utilizzo di questo strumento in tali condizioni potrebbe provocare emorragie interne. Per informazioni specifiche sulla propria pressione sanguigna, si raccomanda di rivolgersi sempre al medico e di non interpretare mai autonomamente i valori ottenuti.
Non usare questo prodotto con apparecchiature elettromedicali impiantabili e indossabile, come pacemaker, defibrillatori o un monitor elettrocardiografico. Esso non deve inoltre essere usato insieme ad attrezzature operatorie funzionanti ad alta frequenza. Non usare l'apparecchio in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva, ad esempio in un locale con sostanze anestetiche infiammabili o in una camera a ossigeno.
Si avverte l'utilizzatore che il sistema potrebbe non fornire una misurazione accurata se usato in condizioni di temperatura o umidità al di fuori dei limiti indicati nella sezione "Caratteristiche tecniche" di questo manuale. Usare esclusivamente il bracciale e gli accessori del fabbricante originale. In caso contrario non si garantisce l'ottenimento di misure corrette.
Il dispositivo medico necessita di particolari precauzioni per quanto concerne la compatibilità elettromagnetica e deve essere installato e utilizzato secondo le informazioni fornite con i documenti di accompagnamento: il dispositivo deve essere installato e utilizzato lontano da apparecchi di comunicazione RF mobili e portatili (telefoni cellulari, forno a microonde, ricetrasmettitori, ecc.) che potrebbero influenzare lo stesso dispositivo. Non utilizzare il bracciale su un braccio ferito, sottoposto ad accesso o terapia intravascolare oppure a derivazione arterovenosa, o sul braccio a lato di una mastectomia. In questi casi l'uso del dispositivo potrebbe risultare dannoso.
Accertarsi che il gonfiaggio del bracciale non ostacoli troppo a lungo la circolazione sanguigna. Prestare altresì attenzione a qualsiasi anomalia funzionale temporanea di altri apparecchi medicali di monitoraggio eventualmente applicati allo stesso braccio cui è applicato il bracciale stesso. Per evitare potenziali problematiche derivanti dall'interferenza al normale flusso circolatorio da parte del gonfiaggio del bracciale:
- Prima della misura accertarsi che il TUBO ARIA non sia attorcigliato, piegato e/o occluso. In tali casi il gonfiaggio potrebbe non avvenire correttamente o risultare troppo dilungato nel tempo;
- Non eseguire mai ripetutamente la misurazione. Al fine di evitare qualsiasi possibilità di strangolamento accidentale, mantenete l'apparecchio al di fuori della portata dei bambini ed inoltre evitate di appendere al collo il TUBO DELL'ARIA.
Attenzione: la presenza di piccole componenti e batterie comporta il rischio di soffocamento per ingestione da parte di bambini o animali domestici, si raccomanda quindi di conservare prodotto, sue componenti e batterie in luoghi dove i bambini e gli animali domestici non hanno accesso. Questa unità contiene componenti di precisione. Pertanto, prestare attenzione ad evitare di sottoporre l'apparecchio a variazioni estreme di temperatura, ad umidità, urti, polvere e/o alla luce diretta del sole. Non lasciar cadere o urtare l'unità. Questo apparecchio non è impermeabile. Non premere sul display e sui tasti con eccessiva forza, non posizionare l'apparecchio con il display rivolto verso il piano di appoggio. Non rimuovere le batterie o scollegare l'alimentatore AC mentre l'apparecchio è acceso e/o in funzione.
Durante la misurazione non toccare il connettore d'uscita dell'alimentatore AC. Gonfiare il bracciale solo quando è già stato avvolto al braccio. Non toccare un paziente nel mentre si sta toccando la batteria, i terminali della batteria del dispositivo o la spina di uscita dell'adattatore CA, come quando ad esempio si sostituiscono le batterie o si collega/scollega l'alimentatore CA.
Questo prodotto non è progettato per un utilizzo autonomo di persone non esperte in ambiente pubblico. Non applicare il bracciale sull'arto del paziente in cui viene applicata l'infusione endovenosa. Nel caso in cui il prodotto sia mantenuto in un ambiente con Temperatura superiore a 40°C o inferiore a 10°C, lasciare il dispositivo in un ambiente idoneo per almeno 2 ore prima di effettuare la misurazione.
Attenzione: non modificare questo apparecchio senza l'autorizzazione del fabbricante. Nessuna parte elettrica e/o meccanica contenuta nel dispositivo è stata concepita per essere riparata dall'utilizzatore. Il mancato rispetto di quanto sopra indicato può compromettere la sicurezza del dispositivo e quindi del suo utilizzo.
Cod 19870
Dettagli
Ragione Sociale Ditta: |
SAFETY SpA |
Magazzino Interno: |
No |
Magazzino Interno: |
No |
Resi e spedizione
Spedizione
Tutte le nostre spedizioni su territorio italiano vengono effettuate con corriere espresso GLS.
Tempi e costi di spedizione
La consegna avviene entro 48 ore lavorative a partire dalla data di spedizione, ad eccezione di isole e zone remote che potrebbero richiedere fino a 72 ore. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì e non si effettuano nel weekend – sabato e domenica. Inoltre, possono incidere sui tempi di consegna del tuo ordine:
- Festività
- Difficoltà di consegna all’indirizzo fornito
- Problematiche direttamente imputabili al corriere
- Problematiche non imputabili direttamente a Petroneonline e su cui non è possibile intervenire (sciopero dei trasporti ed altro).
- La spedizione è gratuita se il tuo acquisto ha un importo totale pari o superiore a € 60.00. Per acquisti inferiori a € 60,00, il costo di spedizione è di € 4,90.
Tracciamento delle spedizioni
Non appena spediamo il tuo ordine, il corriere espresso GLS invia all’indirizzo email che hai fornito in fase di acquisto il link di tracciamento per seguire in tempo reale la tua spedizione. Questo sevizio è totalmente gratuito.
Mancata consegna per destinatario assente
Se dovessi risultare assente al primo tentativo di consegna, GLS invierà all’indirizzo e-mail fornito un link tramite il quale potrai riprogrammare la consegna. Questo servizio ti dà la possibilità di selezionare una nuova data di consegna nonché di indicare al corriere una fascia oraria indicativa preferita o di individuare il punto di ritiro più vicino in cui potrai recarti per prelevare il tuo pacco. Inoltre, se dovessi ritenerlo opportuno, potrai scegliere altre opzioni di consegna, quali:
- Nuovo indirizzo per la spedizione
- Luogo sicuro di consegna
- Autorizzare il ritiro da parte di un vicino di casa
- Rifiutare la consegna
Pacco Scondizionato
Può capitare che il pacco durante il transito subisca delle abrasioni e/o ammaccature, risultando, quindi, scondizionato. In questi casi, generalmente veniamo informati delle sue condizioni prima della consegna. Se il tuo pacco dovesse risultare scondizionato, ti chiameremo per riferirti tutte le informazioni utili sulla tua spedizione. Nel caso in cui non dovessi ricevere alcun tipo di informazione sul collo danneggiato, ti invitiamo a verificare in fase di consegna le condizioni del tuo ordine, fotografando lo stato in cui è avvenuta la consegna del tuo pacco. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione Inoltre, se non ritieni accettabili le condizioni in cui ti è stato consegnato il collo, sei in diritto di rifiutarlo. In caso contrario, considereremo il tuo reclamo come reso.
Pacco consegnato ma mai ricevuto
Se da tracking il tuo pacco risulta consegnato, ma di fatto non l’hai mai ricevuto, ti basterà contattare l'assistenza clienti di Petroneonline.com al numero 081 193 030 15, un operatore ti supporterà nella ricerca del tuo pacco, interfacciandosi direttamente con l’Azienda di trasporti. Ti ricordiamo che qualsiasi tipo di consegna che il vettore attesti di aver effettuato correttamente non va tassativamente a discapito di Petroneonline.com.
Resi e rimborsi
Se intendi restituire uno o più prodotti o l’intero ordine, puoi avviare una procedura di reso. Avrai a disposizione 14 giorni dalla ricezione del pacco – come previsto dal Codice del Consumo – e i costi di restituzione saranno a carico tuo. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione.
Per avviare la procedura di reso:
Comunica il reso per email all’indirizzo assistenzaclienti@petroneonline.it
Inserisci nel pacco lo scontrino fiscale. Quest’ultimo è indispensabile affinché il reso vada a buon fine. Puoi decidere se programmare con noi la restituzione oppure procedere in autonomia: se desideri che il ritiro del pacco sia effettuato e garantito direttamente da Petroneonline.com, puoi chiamarci e incaricarci di programmare un ritiro da parte del nostro corriere GLS. Il costo del servizio è di € 5,00, sarà detratto dalla somma da rimborsare. Ti consigliamo di sigillare per bene il pacco e di controllare che i prodotti all’interno non possano subire danni durante il trasporto. Se desideri procedere autonomamente alla restituzione, potrai velocizzare i tempi di rimborso inserendo all’interno del tuo ordine un foglio di riepilogo con le seguenti informazioni utili per la procedura di reso:
- Dicitura ‘Reso’
- Numero Ordine
- Nome e Cognome con cui hai effettuato l’ordine
- Motivazioni del reso
- Copia dello scontrino fiscale
I dati di spedizione saranno:
Farmacia Petrone
Via Ferrante Imparato, 190 – 80146 Napoli (NA)
c/o Complesso Napoli Est - Fabbricato F1 - II piano Interno 34
Il rimborso avverrà solo dopo che avremmo effettuato un accurato controllo e accertato che:
- i prodotti restituiti siano completamente integri
- i prodotti restituiti presentino ancora i sigilli di garanzia e gli involucri di sicurezza
Le tempistiche di rimborso sono legate sia alla modalità di pagamento scelto per l’ordine sia al tempo di rientro della scatola in sede.
Il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento che hai utilizzato in fase di ordine, eccetto per il contrassegno.
Nel caso di pagamento in contrassegno, a ricezione dell’ordine restituito, un operatore provvederà a contattarti per accordarsi sulla modalità di rimborso con cui vorrai procedere.
Potrai scegliere tra:
- Rimborso tramite iban
- Applicazione di un voucher dalla validità di 6 mesi dello stesso importo della somma da rimborsare.