Descrizione
Salugea Goladoc Spray Gola Naturale Con Propoli Senza Alcool
Confezione 20 Ml
Spray Gola con Propoli, senza alcool
Descrizione
Goladoc è l’integratore di Salugea, in formato spray, che racchiude ingredienti naturali utili per il benessere della gola, del tono di voce, ad azione emolliente e lenitiva.
Spray Gola Naturale con Propoli senza alcol e ad effetto balsamico!
Per favorire il benessere della gola e deglutire e parlare normalmente, in qualsiasi stagione e ambiente.
Rispetto agli altri prodotti presenti sul mercato, Goladoc offre una formula naturale SENZA ALCOL, ad alto dosaggio e innovativa. In particolare trovi: PROPOLSAVE® (Propoli decerata e Fico d’India), Endophyllene®-S (Chiodi di Garofano olio essenziale brevettato), Agrimonia, Eucalipto ed Elicriso.
Questa unione sinergica permette un’azione emolliente, lenitiva, antidolorifica*, antibatterica* e decongestionante*.
Senza coloranti, conservanti ed edulcoranti sintetici.
Un prodotto naturale e pronto all’uso! Bastano 3-4 spruzzi nel cavo orale per 3-4 volte al giorno.
*trovi tutti gli studi nella sezione Fitoterapia Sperimentale
PROPOLSAVE® è un marchio proprietà di BNATURAL srl
Endophyllene®S-FL è un marchio registrato di Biosfered srl
Per chi è indicato lo spray gola naturale Goladoc?
Lo Spray Gola Naturale con Propoli Goladoc Salugea è indicato per chi:
- Vuole proteggere e mantenere il benessere di gola, tonsille, faringe e laringe nel periodo invernale ed estivo (quando sono più frequenti gli sbalzi di temperatura).
- Accusa difficoltà nella deglutizione, specie a seguito di sbalzi di temperatura.
- Vive in ambienti chiusi, con aria secca e consumata.
- Parla tanto (o a voce alta) e successivamente avverte un abbassamento di voce.
- Beve alcolici, fuma e mangia cibi piccanti, con conseguenze sulla gola.
- Ha una igiene orale da migliorare.
- Percepisce fastidi alla gola dati dallo stomaco.
- Cerca una soluzione naturale e senza alcol.
Cosa ottieni con gli ingredienti naturali di Goladoc?
Grazie agli ingredienti dello spray gola naturale Goladoc:
- Proteggi il benessere di gola, tonsille, faringe e laringe
- Favorisci la normale deglutizione in ogni stagione.
- Sostegno della voce.
- Azione emolliente e lenitiva
- Effetto balsamico
Perché Goladoc è diverso dagli altri integratori spray con proproli per il benessere della gola?
- È racchiuso in pratico e resistente flacone di vetro scuro di grado farmaceutico. Il vetro è l’unico materiale in natura in grado di garantire la qualità e sicurezza del prodotto nel tempo, oltre a far del bene all’ambiente!
- È senza alcol!
- Contiene ingredienti 100% naturali (non di sintesi)
- Apporta Endophyllene®-S un estratto brevettato di Chiodi di Garofano privato della sua componente irritativa (l’eugenolo) e ad alto titolo di β-cariofillene.
- Apporta anche PROPOLSAVE® (Propoli decerata e Fico d’India), Agrimonia, Eucalipto ed Elicriso.
- Ha una formulazione innovativa.
- Non contiene glutine.
Come agisce la formulazione naturale dello spray gola Goladoc
PROPOLSAVE® - Propoli e fico d’India
Estratto brevettato a base di Propoli decerata e Fico d’India.
La Propoli è una sostanza molto conosciuta nel mondo della gola e a ben vedere! Le sono riconosciute proprietà antibatteriche*, antivirali*, disinfettanti* e di sostegno immunitario*.
Nell’ingrediente è unita al Fico d’India, i cui mucopolisaccaridi creano una barriera di protezione sulla mucosa oro-faringea proteggendola da batteri e virus, apportando sollievo e svolgendo azione lenitiva.
Endophyllene®-S FL, chiodi di garofano, benessere di naso e gola. Effetto balsamico
Si tratta di un olio essenziale di Chiodo di Garofano concentrato naturalmente in β-cariofillene e a basso residuo di eugenolo, una sostanza naturalmente presente nei chiodi di garofano che però, nel lungo periodo, può avere effetti irritativi sulle mucose.
Grazie a questo particolare metodo estrattivo e di lavorazione, Endophyllene®S-FL, ha evidenziato, attraverso studi*, di possedere un importante effetto analgesico e antinfiammatorio che favorisce la protezione e la rigenerazione delle mucose orali*.
Agrimonia Per Il Benessere Della Gola
Le sommità fiorite dell'Agrimonia, quelle che abbiamo scelto per Goladoc, contengono sostanze naturali con proprietà decongestionanti e astringenti del cavo orale. Azioni molto utili in caso di tonsilliti, faringiti e rinofaringiti*.
Eucalipto: Azione emolliente e lenitiva (mucosa orofaringea), Tono della voce, effetto balsamico
È un albero sempreverde originario dell'Australia meridionale che può raggiungere i 70-80 metri di altezza! In Italia le sue dimensioni sono leggermente più ridotte, 40-45m.
In fitoterapia viene utilizzato principalmente l’olio essenziale di Eucalipto, ottenuto dalle foglie, per le sue proprietà espettoranti*, antibatteriche* e virostatiche* (che ostacolano la replicazione del virus).
Elicriso ad effetto espettorante
Pianta mediterranea perenne, che forma cespugli che raggiungono solitamente un’altezza di 30-40 cm. Oltre che per le proprietà espettoranti*, analgesiche*, antibatteriche* e cicatrizzanti*, è tradizionalmente impiegato per la sua azione astringente, lenitiva, antiedemigena, specie per epiteli e mucose.
Sull'apparato respiratorio, l'Elicriso favorisce l’eliminazione del catarro bronchiale e ha mostrato, da recenti studi*, una capacità anti biofilm, cioè è in grado di penetrare la barriera protettiva che i batteri si creano per proteggersi, permettendone, così, la distruzione.
COME SI ASSUME
Goladoc è un integratore spray gola che può essere utilizzato al bisogno. Consigliamo di nebulizzare 3-4 puff direttamente nel cavo orale per 3-4 volte al dì.
Consumare entro 6 mesi dall’apertura.
Goladoc può essere assunto dai 12 anni in su. Per massima precauzione è sconsigliato l'uso del prodotto durante la gravidanza.
Durata del trattamento con lo Spray Gola Naturale con Propoli Goladoc
Già dopo le prime spruzzate potrai constatare i benefici. Ti consigliamo di portare avanti il trattamento per massimo 7-10 giorni.
In caso dopo tale periodo la tua gola non fosse ancora al meglio, rivolgiti al tuo medico.
Già da solo Goladoc ti dà ottimi risultati. Se vuoi rendere la sua azione ancora più completa puoi abbinarlo a:
- ImmunoGea Salugea, per sostenere il sistema immunitario degli adulti
- Succo di Sambuco Bio Salugea, per favorire la fluidificazione di muco e catarro.
- Succo di Acerola Bio Salugea, per un apporto di Vitamina C.
- Immuno Bimbi Salugea, per sostenere il sistema immunitario dei bambini dai tre anni in su.
Avvertenze
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro, conservato in luogo fresco ed asciutto e lontano da sorgenti di luce e di calore.
Ingredienti
Acqua depurata, PROPOLSAVE®(Propoli resina decerata, Opuntia ficus indica L. Mill. cladodi - 12 mg/ml Polifenoli totali - 40 mg/ml Polisaccaridi, Glicerolo, Acqua, Potassio sorbato), Agrimonia (Agrimonia eupatoria L.) sommità fiorite estratto idroglicerico, Endophyllene®S-FL: Chiodo di Garofano (Syzygium aromaticum (L.) Merr. et L.M. Perry) olio essenziale 80% β-cariofillene, Dolcificante: zucchero da nettare di fiore di cocco; Eucalipto (Eucalyptus globulus Labill.) foglie olio essenziale, Elicriso (Helichrysum italicum (Roth) G.Don.) fiori olio essenziale, Conservante: potassio sorbato.
Apporti Nutrizionali
APPORTI MEDI DI NUTRIENTI ED ESTRATTI VEGETALI PER DOSE GIORNALIERA (4 puff per 4 volte al dì - 1,6 ml) |
|
||||
PROPOLSAVE® |
500 mg |
||||
pari a Polifenoli |
6 mg |
||||
Agrimonia e. idroglicerico |
500 mg |
||||
Endophyllene®S-FL |
|
75 mg |
|||
pari a β-cariofillene |
60 mg |
||||
Eucalipto o.e. |
1 mg |
||||
Elicriso o.e. |
|
|
0,75 mg |
||
|
PROPOLSAVE® è un marchio proprietà di BNATURAL srl
Endophyllene®S-FL è un marchio registrato di Biosfered srl
Approfondimenti scientifici
Il mal di gola è un tipo di “malanno” con cui impariamo a fare i conti da piccolissimi.
Andando indietro con la memoria, tanti ricorderanno di essere stati a casa da scuola per un brutto mal di gola o di aver avuto quel mal di gola così forte da rendere difficile anche deglutire la saliva.
Anche se da adulti la frequenza con cui può colpire il mal di gola è inferiore, il disagio e i fastidi sono sempre gli stessi. Ecco perché appena iniziamo a sentire quel pizzicore alla gola o difficoltà a deglutire corriamo, giustamente, ai ripari.
Ma cosa vuol dire “Mal di gola” nel dettaglio? Quanto dura? Ci sono dei fattori che possono predisporci più facilmente al mal di gola?
Analizziamo questi aspetti.
Cosa vuol dire “mal di gola”?
Il mal di gola è un disturbo caratterizzato da una infiammazione e da dolore alla faringe posteriore, che si manifesta associato o meno alla deglutizione, difficoltà a parlare e gola secca.
Iniziamo quindi a vedere che all’interno delle parole “mal di gola” ci sono, in realtà più protagonisti del cavo orale: faringe, laringe, tonsille e adenoidi.
Il dolore e l’infiammazione possono coinvolgere uno o più distretti. Ecco perché possiamo parlare di tonsilliti, faringiti e laringiti. Il sintomo più comune, come abbiamo accennato, è il dolore associato, o meno, a difficoltà a deglutire.
Siamo portati a pensare che il mal di gola sia un fenomeno tipicamente invernale e, infatti, per la maggior parte sono i mesi più freddi a metterla sotto pressione. Ma negli ultimi anni, anche l’estate si caratterizza per frequenti mal di gola.
Il motivo, come puoi facilmente immaginare, è dato dagli sbalzi termici che si hanno passando da un ambiente molto caldo a uno più freddo e viceversa.
Ecco questi sbalzi sono deleteri per la nostra gola.
I vari mal di gola possono avere come causa i virus respiratori (rhinovirus, adenovirus, virus influenzali, coronavirus, virus respiratorio sinciziale) oppure i batteri (il più comune è lo Streptococco)
Quanto dura il mal di gola?
In generale, il mal di gola è un disturbo acuto e transitorio che nel giro di una settimana[1] si esaurisce. Ci sono però delle cause che possono far durare il fastidio anche per settimane o mesi, fino a farlo diventare cronico.
Quali sono i fattori che ci espongono di più al mal di gola?
Sicuramente il periodo invernale, che di per sé porta una maggiore circolazione di virus e batteri, è l’indiziato numero uno nelle cause del mal di gola.
Ma ci sono altre situazioni, di vita quotidiana, che possono esporre la nostra gola a difficoltà.
In particolare:
- Allergie da inalanti (peli di animali domestici, muffe, polvere e polline);
- Aria secca in luoghi chiusi;
- Inalazione cronica di sostanze irritanti (aria inquinata, fumo di sigaretta, esalazioni tossiche di alcuni impianti industriali);
- Bere alcolici e mangiare cibi piccanti;
- Urlare, parlare ad alta voce o per lunghi periodi senza riposo;
- Avere il reflusso faringeo(un disturbo dell’apparato digerente in cui gli acidi dello stomaco si riversano nell’esofago per poi raggiungere la faringe);
Vediamo ora come Madre Natura può aiutarci in queste condizioni e cosa dicono gli studi sugli attivi vegetali che abbiamo scelto per Goladoc.
Fitoterapia sperimentale
PROPOLSAVE®
Bosio K, Avanzini C, D'Avolio A, Ozino O, Savoia D. In vitro activity of propolis against Streptococcus pyogenes. Lett Appl Microbiol. 2000 Aug;31(2):174-7. doi: 10.1046/j.1365-2672.2000.00785.x. PMID: 10972723.
Questo studio italiano, svolto dall’Università di Torino ha verificato, in vitro, l’azione inibente e battericida di 2 preparazioni di Propoli sulla crescita di 46 diversi ceppi di Streptococco. Il preparato di Propoli si è mostrato efficace sui diversi ceppi oggetto dello studio, inibendone lo sviluppo.
Di Pierro F, Zanvit A, Colombo M. Role of a proprietary propolis-based product on the wait-and-see approach in acute otitis media and in preventing evolution to tracheitis, bronchitis, or rhinosinusitis from nonstreptococcal pharyngitis. Int J Gen Med. 2016 Nov 11;9:409-414. doi: 10.2147/IJGM.S118967. PMID: 27956842; PMCID: PMC5113938.
Altro studio italiano che ha evidenziato l’azione di un estratto di Propoli su 56 bambini affetti da mal di gola e otite media non streptococciche, di origine virale. I risultati hanno mostrato che l’uso di integratori di propoli per 72 ore riduce la gravità dell’otite e della faringite virale, riduce l’uso di antipiretici e farmaci antinfiammatori e diminuisce il tasso di evoluzione in tracheite, bronchite e rino-sinusite. I ricercatori concludono suggerendo che la propoli può essere utilizzata come terapia aggiuntiva sicura in caso di otite media e/o faringite virali.
Zeghbib W, Boudjouan F, Vasconcelos V, Lopes G. Phenolic Compounds' Occurrence in Opuntia Species and Their Role in the Inflammatory Process: A Review. Molecules. 2022 Jul 25;27(15):4763. doi: 10.3390/molecules27154763. PMID: 35897933; PMCID: PMC9330797.
In questa review i ricercatori hanno riportato le evidenze che hanno sottolineato come i composti presenti nelle specie di Opuntia, di cui fa parte il Fico d’India, contengono diverse classi di composti fenolici riconosciuti per il loro potenziale antinfiammatorio.
L’impiego di un estratto di cladodi di Fico d’India, quindi, può risultare utile nell’azione lenitiva e decongestionante sulle mucose delle prime vie aeree.
Inoltre, l’azione barriera che i mucopolisaccaridi del Fico d’India possono esplicare a livello delle mucose, aiuta ulteriormente i fenomeni protettivi e rigenerativi degli epiteli del primo tratto respiratorio.
Endophyllene®-S FL
Quintans-Júnior LJ, Araújo AA, Brito RG, Santos PL, Quintans JS, Menezes PP, Serafini MR, Silva GF, Carvalho FM, Brogden NK, Sluka KA. β-caryophyllene, a dietary cannabinoid, complexed with β-cyclodextrin produced anti-hyperalgesic effect involving the inhibition of Fos expression in superficial dorsal horn. Life Sci. 2016 Mar 15;149:34-41. doi: 10.1016/j.lfs.2016.02.049. Epub 2016 Feb 13. PMID: 26883973.
Paula-Freire LI, Andersen ML, Gama VS, Molska GR, Carlini EL. The oral administration of trans-caryophyllene attenuates acute and chronic pain in mice. Phytomedicine. 2014 Feb 15;21(3):356-62. doi: 10.1016/j.phymed.2013.08.006. Epub 2013 Sep 20. PMID: 24055516.
Aly E, Khajah MA, Masocha W. β-Caryophyllene, a CB2-Receptor-Selective Phytocannabinoid, Suppresses Mechanical Allodynia in a Mouse Model of Antiretroviral-Induced Neuropathic Pain. Molecules. 2019 Dec 27;25(1):106. doi: 10.3390/molecules25010106. PMID: 31892132; PMCID: PMC6983198.
Questi studi hanno tutti evidenziato come il β-cariofillene dei Chiodi di Garofano entri in relazione con un recettore cannabinoide specifico (CB2), che si trova in tessuti immunitari e nervosi, ed è uno dei principali mediatori per la trasmissione del dolore e degli stati infiammatori.
Questa relazione induce un'azione analgesica, antiedemigena e antidolorifica, evidenziata dalla capacità della molecola di attenuare il dolore muscolare infiammatorio e ridurre significativamente la percezione del dolore in forma acuta e cronica. Questa azione è basilare per aiutare la gola a mantenere il suo benessere in tutte le condizioni.
Mazutti da Silva SM, Rezende Costa CR, Martins Gelfuso G, Silva Guerra EN, de Medeiros Nóbrega YK, Gomes SM, Pic-Taylor A, Fonseca-Bazzo YM, Silveira D, Magalhães PO. Wound Healing Effect of Essential Oil Extracted from Eugenia dysenterica DC (Myrtaceae) Leaves. Molecules. 2018 Dec 20;24(1):2. doi: 10.3390/molecules24010002. PMID: 30577426; PMCID: PMC6337431.
Recenti studi condotti su modelli di lesioni cutanee hanno dimostrato come il β-Cariofillene può essere considerato un agente utile per la guarigione delle ferite, la rigenerazione e il rimodellamento dei tessuti. Effetto molto utile per il mantenimento del benessere delle prime vie aeree.
Agrimonia
Tsirigotis-Maniecka M, Zaczyńska E, Czarny A, Jadczyk P, Umińska-Wasiluk B, Gancarz R, Pawlaczyk-Graja I. Antioxidant and Protective Effects of the Polyphenolic Glycoconjugate from Agrimonia eupatoria L. Herb in the Prevention of Inflammation in Human Cells. J Funct Biomater. 2023 Mar 26;14(4):182. doi: 10.3390/jfb14040182. PMID: 37103272; PMCID: PMC10142550.
In questa review vengono presentati diversi studi realizzati sulle foglie dell’Agrimonia. Tutti i lavori esaminati hanno confermato le proprietà dell’Agrimonia, grazie ai suoi polifenoli, specie nell’ambito antiossidante ed antinfiammatorio delle cellule epiteliali umane, effetto questo basilare per preservare la normale funzionalità delle prime vie respiratorie.
Eucalipto
Cermelli C, Fabio A, Fabio G, Quaglio P. Effect of eucalyptus essential oil on respiratory bacteria and viruses. Curr Microbiol. 2008 Jan;56(1):89-92. doi: 10.1007/s00284-007-9045-0. Epub 2007 Oct 31. PMID: 17972131.
Questo vasto studio in vitro ha testato la capacità antibatterica ed antivirale dell’olio essenziale di Eucalipto su 120 ceppi di Streptococcus pyogenes, 20 di S. pneumoniae, 20 di Staphylococcus aureus, 40 di Haemophilus influenzae, 30 di H. parainfluenzae, 10 di Klebsiella pneumoniae ed 1 di adenovirus, tutti ottenuti da campioni clinici di pazienti con infezioni del tratto respiratorio. Tutti i ceppi hanno mostrato una suscettibilità all’olio essenziale di Eucalipto, il che ne fa un rimedio interessante per il trattamento ad ampio spettro delle affezioni della gola.
Mieres-Castro D, Ahmar S, Shabbir R, Mora-Poblete F. Antiviral Activities of Eucalyptus Essential Oils: Their Effectiveness as Therapeutic Targets against Human Viruses. Pharmaceuticals (Basel). 2021 Nov 23;14(12):1210. doi: 10.3390/ph14121210. PMID: 34959612; PMCID: PMC8706319.
Questa review ha analizzato i lavori disponibili sull’olio essenziale di Eucalipto nei confronti di virus umani del tratto respiratorio. L’evidenza scientifica è che l’olio di Eucalipto è in grado di esercitare una attività antinfiammatoria, mucolitica con effetti spasmolitici nell'attenuazione delle risposte infiammatorie causate da virus delle malattie respiratorie.
Elicriso
Balázs VL, Filep R, Répás F, Kerekes E, Szabó P, Kocsis B, Böszörményi A, Krisch J, Horváth G. Immortelle (Helichrysum italicum (Roth) G. Don) Essential Oil Showed Antibacterial and Biofilm Inhibitory Activity against Respiratory Tract Pathogens. Molecules. 2022 Aug 27;27(17):5518. doi: 10.3390/molecules27175518. PMID: 36080283; PMCID: PMC9457731.
Un interessante studio in vitro ha testato la capacità dell’olio essenziale di Elicriso di svolgere azione antibatterica ed anti biofilm. Scopo dello studio era quello di studiare l’attività antibatterica e inibitoria del biofilm dell’olio essenziale di Elicriso contro i più frequenti agenti patogeni del tratto respiratorio. I risultati hanno mostrato che l’olio essenziale di Elicriso ha effettivamente azione antibatterica e anti-biofilm contro i batteri più comuni del tratto respiratorio, facilitandone così il contrasto e l’eliminazione.
Questi testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Leggere le avvertenze in etichetta
[1] https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/l/laringite#terapia
Minsan
989367305
Dettagli
Magazzino Interno: |
Yes |
Resi e spedizione
Spedizione
Tutte le nostre spedizioni su territorio italiano vengono effettuate con corriere espresso GLS.
Tempi e costi di spedizione
La consegna avviene entro 48 ore lavorative a partire dalla data di spedizione, ad eccezione di isole e zone remote che potrebbero richiedere fino a 72 ore. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì e non si effettuano nel weekend – sabato e domenica. Inoltre, possono incidere sui tempi di consegna del tuo ordine:
- Festività
- Difficoltà di consegna all’indirizzo fornito
- Problematiche direttamente imputabili al corriere
- Problematiche non imputabili direttamente a Petroneonline e su cui non è possibile intervenire (sciopero dei trasporti ed altro).
- La spedizione è gratuita se il tuo acquisto ha un importo totale pari o superiore a € 60.00. Per acquisti inferiori a € 60,00, il costo di spedizione è di € 4,90.
Tracciamento delle spedizioni
Non appena spediamo il tuo ordine, il corriere espresso GLS invia all’indirizzo email che hai fornito in fase di acquisto il link di tracciamento per seguire in tempo reale la tua spedizione. Questo sevizio è totalmente gratuito.
Mancata consegna per destinatario assente
Se dovessi risultare assente al primo tentativo di consegna, GLS invierà all’indirizzo e-mail fornito un link tramite il quale potrai riprogrammare la consegna. Questo servizio ti dà la possibilità di selezionare una nuova data di consegna nonché di indicare al corriere una fascia oraria indicativa preferita o di individuare il punto di ritiro più vicino in cui potrai recarti per prelevare il tuo pacco. Inoltre, se dovessi ritenerlo opportuno, potrai scegliere altre opzioni di consegna, quali:
- Nuovo indirizzo per la spedizione
- Luogo sicuro di consegna
- Autorizzare il ritiro da parte di un vicino di casa
- Rifiutare la consegna
Pacco Scondizionato
Può capitare che il pacco durante il transito subisca delle abrasioni e/o ammaccature, risultando, quindi, scondizionato. In questi casi, generalmente veniamo informati delle sue condizioni prima della consegna. Se il tuo pacco dovesse risultare scondizionato, ti chiameremo per riferirti tutte le informazioni utili sulla tua spedizione. Nel caso in cui non dovessi ricevere alcun tipo di informazione sul collo danneggiato, ti invitiamo a verificare in fase di consegna le condizioni del tuo ordine, fotografando lo stato in cui è avvenuta la consegna del tuo pacco. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione Inoltre, se non ritieni accettabili le condizioni in cui ti è stato consegnato il collo, sei in diritto di rifiutarlo. In caso contrario, considereremo il tuo reclamo come reso.
Pacco consegnato ma mai ricevuto
Se da tracking il tuo pacco risulta consegnato, ma di fatto non l’hai mai ricevuto, ti basterà contattare l'assistenza clienti di Petroneonline.com al numero 081 193 030 15, un operatore ti supporterà nella ricerca del tuo pacco, interfacciandosi direttamente con l’Azienda di trasporti. Ti ricordiamo che qualsiasi tipo di consegna che il vettore attesti di aver effettuato correttamente non va tassativamente a discapito di Petroneonline.com.
Resi e rimborsi
Se intendi restituire uno o più prodotti o l’intero ordine, puoi avviare una procedura di reso. Avrai a disposizione 14 giorni dalla ricezione del pacco – come previsto dal Codice del Consumo – e i costi di restituzione saranno a carico tuo. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione.
Per avviare la procedura di reso:
Comunica il reso per email all’indirizzo assistenzaclienti@petroneonline.it
Inserisci nel pacco lo scontrino fiscale. Quest’ultimo è indispensabile affinché il reso vada a buon fine. Puoi decidere se programmare con noi la restituzione oppure procedere in autonomia: se desideri che il ritiro del pacco sia effettuato e garantito direttamente da Petroneonline.com, puoi chiamarci e incaricarci di programmare un ritiro da parte del nostro corriere GLS. Il costo del servizio è di € 5,00, sarà detratto dalla somma da rimborsare. Ti consigliamo di sigillare per bene il pacco e di controllare che i prodotti all’interno non possano subire danni durante il trasporto. Se desideri procedere autonomamente alla restituzione, potrai velocizzare i tempi di rimborso inserendo all’interno del tuo ordine un foglio di riepilogo con le seguenti informazioni utili per la procedura di reso:
- Dicitura ‘Reso’
- Numero Ordine
- Nome e Cognome con cui hai effettuato l’ordine
- Motivazioni del reso
- Copia dello scontrino fiscale
I dati di spedizione saranno:
Farmacia Petrone
Via Ferrante Imparato, 190 – 80146 Napoli (NA)
c/o Complesso Napoli Est - Fabbricato F1 - II piano Interno 34
Il rimborso avverrà solo dopo che avremmo effettuato un accurato controllo e accertato che:
- i prodotti restituiti siano completamente integri
- i prodotti restituiti presentino ancora i sigilli di garanzia e gli involucri di sicurezza
Le tempistiche di rimborso sono legate sia alla modalità di pagamento scelto per l’ordine sia al tempo di rientro della scatola in sede.
Il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento che hai utilizzato in fase di ordine, eccetto per il contrassegno.
Nel caso di pagamento in contrassegno, a ricezione dell’ordine restituito, un operatore provvederà a contattarti per accordarsi sulla modalità di rimborso con cui vorrai procedere.
Potrai scegliere tra:
- Rimborso tramite iban
- Applicazione di un voucher dalla validità di 6 mesi dello stesso importo della somma da rimborsare.