Disponibile

Salugea - Intestinum Forte Integratore Per l’Intestino Confezione 18 Flaconcini

€32,60
Ora a €27,38
Risparmi €5,22

Tassi di sconto all'ingrosso

  • Acquista 3+ ottieni uno sconto del 5%
16%
Salugea - Intestinum Forte Integratore Per l’Intestino Confezione 18 Flaconcini
Salugea - Intestinum Forte Integratore Per l’Intestino Confezione 18 Flaconcini
Salugea - Intestinum Forte Integratore Per l’Intestino Confezione 18 Flaconcini
Salugea - Intestinum Forte Integratore Per l’Intestino Confezione 18 Flaconcini
Salugea - Intestinum Forte Integratore Per l’Intestino Confezione 18 Flaconcini
Salugea - Intestinum Forte Integratore Per l’Intestino Confezione 18 Flaconcini
Codice MINSAN:
984703076
EAN:
8059591580745
Brand:
Salugea
Disponibilità Attuale:
€27,38

Spesso acquistato insieme:

Salugea - Intestinum Forte Integratore Per l’Intestino Confezione 18 Flaconcini
IVA inclusa
IVA esclusa
 Spedizione Gratuita a partire da 60€

assistenza clienti   Assistenza clienti in tempo reale

Contrassegno  Pagamenti sicuri al 100% con decodificazione SSL

Contrassegno  Reso facile entro 14 giorni dalla ricezione del pacco

Descrizione

Salugea Intestinum Forte

Confezione 18 Flaconcini

Intestino iper-sensibile/ iper-reattivo

Descrizione

Intestinum Forte è l’integratore liquido di Salugea a base di ingredienti 100% naturali utili per favorire la normale motilità e il transito intestinale ed equilibrare l’intestino iper sensibile/iper reattivo.

Per vivere una vita serena, mangiare tranquillamente, ritrovare il buonumore e sentirsi a proprio agio in qualsiasi luogo: fuori casa, in compagnia, al lavoro, senza più il pensiero di sapere se nelle vicinanze ci sono servizi igienici.

In pratici e resistenti flaconcini monodose in vetro scuro di grado farmaceutico. Senza coloranti, conservanti ed edulcoranti di sintesi.

Un prodotto 100% naturale di nuova generazione i cui attivi non si limitano a controllare gli stimoli intestinali più intensi (blocchi o scariche) ma favoriscono, nel tempo, la normale motilità e regolarità intestinale.

Il tutto agendo anche contro lo stress, spesso silente protagonista dei fastidi intestinali.

La maggior parte dei prodotti in commercio, invece, si concentrano solo sul bloccare lo stimolo evacuativo.

 Ma questa soluzione è solo temporanea e, nel tempo, porterà i fastidi a diventare ancora più intensi.

Anche l’uso di fermenti/probiotici in questa fase non è di vero aiuto perché se la mucosa intestinale è alterata i ceppi batterici buoni non riusciranno a svilupparsi adeguatamente, perché il terreno non è pronto ad accoglierne lo sviluppo.

Normalizzare e sostenere la regolarità intestinale è la chiave di volta per un benessere intestinale duraturo nel tempo (non solo per qualche ora).

A base di: Malva, Perilla, Griffonia, Anice Stellato e Mirtillo Rosso.

Per chi è indicato

Intestinum Forte è indicato per chi:

  • Vuole normalizzare la motilità intestinale;
  • Ha un intestino iper-reattivo / iper-sensibile;
  • Ha bisogno sempre di sapere dove sono i servizi igienici per scariche improvvise;
  • Si sente stanco e con poca energia;
  • A causa di questa situazione mangia sempre gli stessi alimenti;
  • Vive un periodo stressante con ripercussioni a livello intestinale;
  • Ha provato di tutto senza risultati significativi;
  • È scoraggiato perché legato a comportamenti/abitudini e ritmi che limitano la qualità della vita.

Cosa ottieni

Grazie agli attivi 100% naturali di Intestinum Forte:

  • Favorisci la normale motilità e la regolarità intestinale
  • Puoi mangiare e bere più tranquillamente
  • Ritrovi il buonumore e la positività
  • Contrasti lo stress e stanchezza
  • Ti senti a tuo agio in compagnia e in qualsiasi luogo

Perché Intestinum Forte è diverso dagli altri integratori per il benessere dell’intestino

  • È 100% naturale.
  • È a base di ingredienti ad alto contenuto di principi attivi.
  • La sua formula non si limita a modulare lo stimolo intestinale ma favorisce, nel tempo, la normalizzazione della motilità e della regolarità intestinale.
  • La sua azione è duratura nel tempo (non solo per qualche ora)
  • Agisce anche sulla componente nervosa.
  • È racchiuso in pratici e resistenti flaconcini monodose in vetro scuro. Il vetro è l’unico materiale in grado di garantire la qualità e sicurezza del prodotto nel tempo, oltre a far del bene all’ambiente!
  • È adatto a vegani e
  • Non contiene glutine.

Come agisce Intestinum Forte, integratore per l’intestino

Il segreto di Intestinum Forte è tutto nella sua formulazione (totalmente naturale) in cui ogni attivo agisce in sinergia per favorire l’equilibrio intestinale, in particolare la motilità ed il benessere della sua mucosa, e sostenere il tono dell’umore.

Malva

La Malva è una pianta fondamentale per il benessere di tutto il tratto digerente.

Contiene mucillagini, dei polisaccaridi complessi indigeribili, che in soluzione acquosa generano un gel che va a costituire un film protettivo per le mucose, proteggendole da attacchi chimici, meccanici o batterici.

Puoi immaginare questa pellicola come una coperta che protegge le mucose dell’intestino e le lenisce.

Perilla

A prima vista sembra un basilico con le foglie bianche. In realtà, questa piccola pianta (alta massimo 80 cm) è un concentrato di polifenoli terpenoidi, flavonoidi, olio essenziale, acidi grassi polinsaturi molto utili per il benessere dell’intestino. La sua azione principale è quella di contrastare la eccessiva reattività della mucosa e di ridurne lo stato irritato, favorendone il riequilibrio e la normale funzione.

Griffonia

La pianta del buonumore! Il principale attivo della Griffonia è il 5-idrossi-triptofano (5-HTP), precursore naturale della Serotonina, l’ormone della distensione, serenità, ottimismo e buonumore. È stata inserita all’interno di Intestinum Forte perché, spesso, i fastidi intestinali sono direttamente legati alla componente stressogena. Inoltre svolge azione rilassante sulla muscolatura liscia dell’intestino, favorendo una sensazione di distensione e una riduzione alla tendenza degli spasmi.

Anice Stellato

Utile per regolare la motilità e il transito intestinale. Per Intestinum Forte abbiamo scelto la titolazione in Acido Shikimico, in biocomposto tipico dell’Anice stellato ad azione analgesica, antibatterica e antivirale. Tutte azioni fondamentali per riportare in equilibrio l’intestino e le sue funzioni.

Mirtillo Rosso

In Intestinum Forte abbiamo selezionato il Mirtillo Rosso in gemmoderivato. Il Gemmoderivato di Mirtillo Rosso è un estratto utilizzato tradizionalmente in gemmoterapia per il benessere dell’intestino, in particolare per la sua azione sedativa, antispastica, lenitiva e regolatrice della motilità intestinale.

Come si assume

Come assumere l’integratore Intestinum Forte

Per ottenere il massimo dei benefici ti consigliamo di assumere da uno a tre flaconcini al giorno in base alle tue esigenze, possibilmente mezz’ora prima dei pasti principali.

Il prodotto può essere assunto puro, direttamente in bocca, oppure diluito in poca acqua.

Non utilizzare in gravidanza e durante l’allattamento.

Durata del trattamento con Intestinum Forte

Già dopo le prime assunzioni potrai constatare i benefici.

Ti consigliamo di portare avanti il trattamento per un mese assumendo da 1 a 3 flaconcini al giorno in base alle tue condizioni.

Già da solo Intestinum Forte ti dà ottimi risultati. Se vuoi rendere la sua azione ancora più completa puoi abbinarlo a:

  • Reflugea Forte Salugea, per controllare l’acidità di stomaco;
  • Colonsan Formula Potenziata Salugea, per favorire l’eliminazione dei gas intestinali e le funzioni digestive
  • Succo di Aloe Vera Bio o Succo di Mangostano Bio Salugea: per apportare antiossidanti e un’azione lenitiva e riequilibrante su stomaco e intestino.
  • Succo di Olivello Bio Salugea: per favorire la regolarità intestinale e apportare antiossidanti.

Buone Abitudini

Il benessere dell’intestino passa anche attraverso le buone abitudini quotidiane. Ecco perché in caso di fastidi è opportuno:

  • Ridurre al minimo (o meglio eliminare) i caffè, sostituendoli con deca, orzo od altre bevande non nervine;
  • Evitare cibi piccanti, salati, affumicati e particolarmente pesanti (fritti, carni rosse, insaccati, formaggi stagionati, latte intero, sughi e condimenti elaborati, ecc.), così come le bevande gassate;
  • Evitare di mangiare a fine pasto la frutta, così come cibi zuccherati. La frutta è preferibile mangiarla lontano dai pasti e di tipo basificante, come banane, mandorle, mele e pere meglio se cotte.
  • Eliminare alcolici e fumo di sigaretta.

AVVERTENZE

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro, conservato in luogo fresco ed asciutto e lontano da sorgenti di luce e di calore.

Ingredienti

Ingredienti dell’integratore per l’intestino Intestinum Forte

Malva (Malva sylvestris L.) foglia macerato acquoso al 5% mucillagini, dolcificante: zucchero da nettare di fiore di Cocco; Mirtillo rosso (Vaccinium vitis idaea L.) giovani getti estratto idrogliceroalcolico, Perilla (Perilla frutescens (L.) Britton) semi e.s. tit. 2,5% polifenoli, Griffonia (Griffonia simplicifolia (DC.) Baill.) semi e.s. tit. 25% 5-idrossi-triptofano, acidificante: acido lattico; Anice stellato (Illicium verum Hook. f.) frutti e.s. tit. 10% acido shikimico, addensante: gomma di xanthan; aroma naturale Arancia; conservante: potassio sorbato; edulcorante: glicosidi dello steviolo (Stevia). Gli estratti sono supportati su maltodestrine.

Apporti Nutrizionali

APPORTI MEDI DI NUTRIENTI ED ESTRATTI VEGETALI PER DOSE GIORNALIERA MASSIMA (3 flaconcini)

Malva macerato acquoso

24,36 g

Mirtillo rosso gemmoderivato

840 mg

Perilla e.s. tit.

300 mg

pari a Polifenoli

7,5 mg

Griffonia e.s. tit.

225 mg

pari a 5-HTP

56 mg

Anice stellato e.s. tit.

75 mg

pari a Ac. Shikimico

7,5 mg

 

Approfondimenti scientifici

Fino al 40% di italiani soffre, almeno sporadicamente, di IBS, cioè sindrome dell’intestino irritabile. In pratica quasi una persona su due.

Questa stima, redatta dalla Società Italiana di Gastroenterologia, è un dato molto impattante.

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo fisico che, però, ha ripercussioni importanti anche sull’umore e sulla qualità della vita.

Vediamo perché.

Chi convive con l’IBS si trova a fare i conti con:

·         Fastidio addominale con sensazione dolorosa, almeno una volta alla settimana negli ultimi tre mesi;

·         Fitte improvvise che portano a scariche di diarrea

·         Alternanza diarrea/stitichezza

·         Miglioramento dei fastidi dopo essere andati in bagno

Queste manifestazioni fisiche hanno un importante impatto sulla vita quotidiana ed emotiva perché portano la persona a:

·         Avere continua apprensione quando si è fuori casa;

·         Limitare l’alimentazione a pochi cibi controllati;

·         Aver bisogno di sapere se nel posto dove andranno c’è un bagno

·         Essere scoraggiato e con poche energie

·         Provare di tutto con esiti poco significativi.

E cosa propone il mercato per questa esigenza?

La maggior parte dei prodotti in commercio si concentrano solo sul bloccare lo stimolo evacuativo.

 Ma questa soluzione è solo temporanea e, nel tempo, porterà i fastidi a diventare ancora più intensi.

Anche l’uso di fermenti/probiotici in questa fase non è di vero aiuto perché se la mucosa intestinale è irritata i ceppi batterici buoni non riusciranno a svilupparsi adeguatamente, in quanto il terreno che deve accoglierli non è in condizioni di farlo.

Un trattamento fitoterapico che agisca positivamente su tali condizioni deve basarsi su:

·         Aiutare l’intestino a ritrovare la sua naturale motilità

·         Proteggere fisicamente le pareti dell’intestino creando un film protettivo

·         Controllare ed equilibrare le situazioni di iper o ipo motilità

·         Favorire la rigenerazione della mucosa intestinale

·         Considerare anche la parte emotiva e stressogena

Sulla base di questa filosofia è nato Intestinum Forte, i cui attivi naturali non si limitano a modulare lo stimolo enterico ma permettono una rigenerazione della mucosa intestinale e una normalizzazione della sua motilità.

Il tutto considerando anche la parte emotiva, aspetto imprescindibile dal momento che fisico, psiche e ambiente sono un tutt’uno sempre più unito.

Fitoterapia sperimentale

Malva

  • Mousavi SM et al. A Review on Health Benefits of Malva sylvestris L. Nutritional Compounds for Metabolites, Antioxidants, and Anti-Inflammatory, Anticancer, and Antimicrobial Applications. Evid Based Complement Alternat Med. 2021 Aug 14;2021:5548404. doi: 10.1155/2021/5548404. PMID: 34434245; PMCID: PMC8382527.

Una revisione di vari Studi sui diversi utilizzi e benefici della Malva, nel quale si evidenziano le sue proprietà antimicrobiche, epitelio-protettive e antiossidanti.

  • Seddighfar M, Mirghazanfari SM, Dadpay M. Analgesic and anti-inflammatory properties of hydroalcoholic extracts of Malva sylvestris, Carum carvi or Medicago sativa, and their combination in a rat model. J Integr Med. 2020 Mar;18(2):181-188. doi: 10.1016/j.joim.2020.02.003. Epub 2020 Feb 7. PMID: 32113847.

In questo studio i ricercatori si sono concentrati sulle proprietà analgesiche della Malva. Lo studio è stato realizzato su animali e dati gli esiti positivi i ricercatori hanno stabilito che la Malva può essere estremamente utile come analgesico e come aiuto nel controllo dei fastidi intestinali.

Perilla

·         Ahmed HM. Ethnomedicinal, Phytochemical and Pharmacological Investigations of Perilla frutescens (L.) Britt. Molecules. 2018 Dec 28;24(1):102. doi: 10.3390/molecules24010102. PMID: 30597896; PMCID: PMC6337106.

In questa revisione i ricercatori presentano una panoramica sulla Perilla dal punto di vista botanico, fitochimico e biologico. Inoltre, si sono analizzate le proprietà della Perilla. In particolare il suo apporto di antiossidanti e la capacità antimicrobica, antiallergica, antidepressiva, e neuroprotettiva.

·         Urushima H, Nishimura J, Mizushima T, Hayashi N, Maeda K, Ito T. Perilla frutescens extract ameliorates DSS-induced colitis by suppressing proinflammatory cytokines and inducing anti-inflammatory cytokines. Am J Physiol Gastrointest Liver Physiol. 2015 Jan 1;308(1):G32-41. doi: 10.1152/ajpgi.00294.2014. Epub 2014 Oct 30. PMID: 25359539.

In questo studio si sono analizzati gli effetti analgesici e lenitivi della Perilla in caso di colite. La ricerca è avvenuta su topi e, al termine del periodo di ricerca, gli scienziati hanno evidenziato un miglioramente significativo del livello di citochine, le molecole infiammatorie. I ricercatori concludono che la Perilla può essere utile nel trattamento e prevenzione della colite.

Griffonia

·         Keszthelyi D. et al. Serotonergic reinforcement of intestinal barrier function is impaired in irritable bowel syndrome. Aliment Pharmacol Ther. 2014 Aug;40(4):392-402. doi: 10.1111/apt.12842. Epub 2014 Jun 18. PMID: 24943480.

In questo studio i ricercatori hanno verificato come la sindrome dell'intestino IBS alteri il metabolismo della serotonina e di come un suo ripristino possa favorire anche il benessere intestinale. La ricerca ha coinvolto 15 persone con sindrome IBS e altre 15 sane. È stato svolto in doppio cieco. Al termine dello studio, i ricercatori hanno evidenziato che la serotonina può rafforzare la barriera intestinale e questo effetto sarebbe ancora più marcato e positivo nei soggetti con IBS.

·         Garvin B, Wiley JW. The role of serotonin in irritable bowel syndrome: implications for management. Curr Gastroenterol Rep. 2008 Aug;10(4):363-8. doi: 10.1007/s11894-008-0070-3. PMID: 18627647.

In questa revisione i ricercatori hanno analizzato il ruolo della serotonina nella sindrome dell'intestino irritabile. In particolare viene affrontata l'evidenza che l'IBS è associata ad alterazioni nel metabolismo della serotonina e questo aspetto è un aspetto molto importante e da tenere in considerazione per spiegare e trattare l’IBS.

Anice Stellato

·        Xing JF, Sun JN, Sun JY, You CY, Dong K, Lv J, Dong YL. Protective effects of 3,4-oxo-isopropylidene-shikimic acid on experimental colitis induced by trinitrobenzenesulfonic acid in rats. Dig Dis Sci. 2012 Aug;57(8):2045-54. doi: 10.1007/s10620-012-2155-y. Epub 2012 Apr 3. PMID: 22476587.

In questo studio i ricercatori indagano gli effetti e il meccanismo dell'Anice Stellato in situazioni di colite nei topi. Al termine dello studio gli scienziati hanno evidenziato un miglioramento significativo sia per quanto riguarda la colite ma, in particolare, a livello dei tessuti del colon coinvolti in questa problematica.

·         Wang GW, Hu WT, Huang BK, Qin LP. Illicium verum: a review on its botany, traditional use, chemistry and pharmacology. J Ethnopharmacol. 2011 Jun 14;136(1):10-20. doi: 10.1016/j.jep.2011.04.051. Epub 2011 Apr 29. PMID: 21549817.

Una rassegna sulla sua botanica, usi tradizionali, chimica e farmacologia dell'Anice Stellato. I ricercatori hanno evidenziato come, l'Anice stellato, venisse usato anticamente già dalla Medicina Cinese come regolatore del flusso del Qi e alleviamento dei dolori. La revisione ha poi analizzato studi moderni che hanno confermato quelli precedenti e aggiunto anche le proprietà antimicrobica, antiossidante, insetticida, analgesica, sedativa e convulsiva dell’Anice Stellato.

Questi testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Leggere le avvertenze in etichetta.

Minsan
984703076

Dettagli

Azione:
Digestiva
Capacità:
150-200 ml/gr
Adatto a:
Adulto
Formato:
Flaconcini
Formulazione:
Soluzione
Produttore:
RELOAD SRL
Prezzo Bloccato:
No
Rimedio:
Digestione difficile
Magazzino Interno:
Yes

Resi e spedizione

Offerte speciali attive

Unisciti alla nostra Community

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima Promozioni e Offerte speciali. 

Se sei nuovo iscritto ricevi subito un coupon sconto!

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Grazie per esserti unito a noi! La tua iscrizione è avvenuta correttamente!
La tua iscrizione non può essere convalidata.