Disponibile

Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)

€45,20
Ora a €37,97
Risparmi €7,23

Tassi di sconto all'ingrosso

  • Acquista 3+ ottieni uno sconto del 5%
16%
Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
Codice MINSAN:
975867755
EAN:
8059591580431
Brand:
Salugea
Disponibilità Attuale:
€37,97

Spesso acquistato insieme:

Salugea - Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico Confezione 60 Perle (Scadenza Prodotto 28/07/2025)
IVA inclusa
IVA esclusa
 Spedizione Gratuita a partire da 60€

assistenza clienti   Assistenza clienti in tempo reale

Contrassegno  Pagamenti sicuri al 100% con decodificazione SSL

Contrassegno  Reso facile entro 14 giorni dalla ricezione del pacco

Descrizione

Salugea Omega 3 Krill Oil Puro Olio di Krill Antartico

Confezione 60 Perle

Integratore di Omega3 da olio di Krill antartico di qualità superiore.

Descrizione

Omega 3 Krill Oil è un integratore di Omega 3 (EPA e DHA) di qualità superiore, Colina e  Astaxantina da olio di Krill antartico.

Un prodotto facilmente digeribile che non lascia retrogusto di pesce.

L’Olio di Krill è fino a 4 volte[1] più assimilabile rispetto all’olio di pesce e i suoi componenti naturali sono particolarmente indicati per chi vuole:

  • proteggere il sistema cardiocircolatorio (EPA + DHA 250 mg/die),
  • tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi[2] (Colina),
  • proteggere e sostenere le funzioni del fegato (Colina),
  • proteggere gli occhi e la funzionalità visiva[3] (DHA 250 mg/die),
  • sostenere le performance cognitive[4], anche in età avanzata (DHA 250 mg/die),
  • aiutare il benessere del ciclo mestruale, durante la gravidanza e l’allattamento, ed in menopausa[5],
  • supportare le funzioni di articolazioni e legamenti, anche nella terza età e negli sportivi.[6]

 

Un integratore di Omega 3 di qualità superiore, 100% naturale, che non contiene conservanti, edulcoranti e aromi. Disponibile in perle costituite da gelatina di pesce (non di origine bovina), conservate in vetro scuro di grado farmaceutico (no plastica).

Inoltre, il krill è un piccolo crostaceo dell’antartico di piccole dimensioni e dal breve ciclo di vita. Questo significa che il possibile accumulo di metalli pesanti, pesticidi e altre sostanze inquinanti è praticamente nullo. Purtroppo tutto questo invece può accadere per l’Omega 3 ottenuto da olio di pesci più grandi[7] e dal ciclo vitale più lungo e che quindi contengono mercurio.

Omega 3 Krill Oil Salugea: dalla parte della Natura.

Salugea è sempre dalla parte della natura! Ecco perché il nostro Olio di Krill è apprezzato dal WWF come frutto di una pesca del Krill responsabile, effettuata con la massima attenzione per quanto riguarda sia la sostenibilità del prelievo della biomassa e sia per ciò che riguarda i possibili impatti sull’ecosistema marino e costiero.

In Omega 3 Krill Oil trovi solo olio da Krill antartico (Euphausia superba Dana) pescato nei grossi banchi di superficie all'interno dell'area FAO 48, attraverso un metodo di cattura eco-compatibile (Eco-Harvesting™ - marchio di Aker BioMarine) che lascia liberi gli animali più grandi. La sostenibilità ambientale della pesca è certificata dai severi parametri di controllo del Marine Stewardship Council.

 

 

Per chi è indicato

Omega 3 Krill Oil è l’integratore utilizzato da uomini e donne che:

  • cercano un Omega 3 di qualità, veramente naturale, ottenuto secondo metodi di pesca ecosostenibili;
  • vogliono proteggere e sostenere le funzioni del cuore e della circolazione;
  • vogliono un Omega 3 che non lascia retrogusto di pesce.

Cosa ottieni grazie agli attivi di Omega 3 Krill Oil

  • Proteggi cuore e circolazione.
  • Sostieni le funzioni del fegato.
  • Sostieni la funzionalità visiva e cerebrale.

Perché Omega 3 Krill Oil è diverso dagli altri integratori di Omega 3?

  • È racchiuso in flaconi di vetro scuro di grado farmaceutico. Il vetro è l’unico materiale in grado di garantire la qualità e sicurezza del prodotto nel tempo, oltre a far del bene all’ambiente!
  • È 100% naturale.
  • Apporta Omega 3 altamente assimilabili, in forma fosfolipidica.
  • È in perle di gelatina di pesce.
  • È facilmente digeribile e non lascia retrogusto di pesce.
  • La sostenibilità ambientale della pesca è certificata dai severi parametri di controllo del MSC(Marine Stewardship Council). Anche il WWF lo ha apprezzato come frutto di una pesca del Krill responsabile.
  • Non contiene glutine.
  • È adatto ad adulti e bambini al di sopra dei 3 anni.
  • È notificato al Ministero della Salute Italiano.

Come agisce Omega 3 Krill Oil

La forza di Omega 3 Krill Oil è tutta nella sua purezza e biodisponibilità. In particolare in Omega 3 Krill Oil trovi naturalmente presenti: Omega 3 (EPA e DHA) da Krill, Colina e Astanxantina.

Omega 3 (Epa e DHA) da Krill

L’olio di Krill è una fonte di acidi grassi polinsaturi Omega3, tra cui EPA e DHA. Il motivo per cui gli Omega 3 di Krill sono funzionalmente superiori3a quelli di pesce è, principalmente, per la loro struttura.

Gli EPA e DHA presenti nell’olio di krill sono sotto forma di fosfolipidi, dei composti naturali identici a quelli che formano le membrane delle nostre cellule.  Gli EPA e DHA dell’olio di pesce, invece, sono sotto forma di trigliceridi.

Questa differenza è molto importante perché, secondo quanto evidenziato da molte ricerche, l’organismo riesce ad utilizzare più facilmente gli Omega3 quando sono assunti in forma di fosfolipidi invece che come trigliceridi.

Questo perché, grazie allo loro struttura, entrano velocemente nelle cellule del nostro sistema digerente per essere assimilati nel sangue ed essere subito attivi [8].

Colina

Un nutriente di recente scoperta, molto importante per favorire il benessere e il corretto funzionamento di tutto l’organismo. Le sue principali funzioni sono: regolare i livelli dei grassi circolanti nel sangue, proteggere il fegato[9], sostenere l’umore[10], ritardare l’invecchiamento cognitivo e neuronale[11].

Astaxantina

L’Astaxantina è un carotenoide dall’azione antiossidante che permette la conservazione del prodotto senza l’aggiunta di conservanti e additivi sintetici[12].

Il suo potere antiossidante è molto spiccato e le ricerche hanno evidenziato un’azione importante nell’eliminazione dei radicali liberi[13] e nel favorire la circolazione sanguigna e ridurre lo stress ossidativo anche nei fumatori e nelle persone in sovrappeso[14].

Come si assume

Come assumere Omega 3 Krill Oil Salugea

Per ottenere il massimo dei benefici ti consigliamo di assumere almeno 250 mg di EPA e DHA al giorno. Questo dosaggio lo raggiungi (e superi) con due perle di Omega 3 Krill Oil al giorno che ti forniscono 260 mg di EPA e DHA

In particolare puoi prendere le perle in questo modo:

  • Dopo pranzo: una perla di Omega 3 Krill Oil
  • Dopo cena: una perla di Omega 3 Krill Oil

Se stai affrontando un periodo intenso a livello mentale o vuoi dare più sostegno alla vista puoi assumere fino a 6 perle di Omega 3 Krill Oil durante la giornata (sempre in corrispondenza dei pasti principali)

Durata del trattamento con Omega 3 Krill Oil, integratore di omega 3

Già dopo alcuni giorni potrai constatarne i benefici. Ti consigliamo di continuare il trattamento per tre mesi per consolidare e mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

Ogni volta che finisci un mese di trattamento ti suggeriamo di fare una pausa di 2/3 giorni prima di iniziare il mese successivo. Questa breve pausa renderà il trattamento ancora più efficace!

Fase mantenimento

Assumere una perla al giorno a uno dei due pasti principali, mantenendo le pause di 2/3 giorni tra un mese e quello successivo.

Già da solo Omega 3 Krill Oil ti dà ottimi risultati. Se vuoi rendere la sua azione ancora più completa puoi abbinarlo a:

  • Liposan Forte Salugea e Succo di Acai Bio Salugea,per un’azione più mirata nel controllo di colesterolo e trigliceridi;
  • Pausanorm Forte Salugea, per sostenere la donna durante la menopausa;
  • Sanaos Nuova Formula Salugea, i suoi attivi sono particolarmente indicati per il sostegno delle funzioni di articolari e dei legamenti.
  • DKE + Magnesio Salugea, per sostenere anche il benessere di ossa e sistema immunitario

AVVERTENZE

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro, conservato in luogo fresco e asciutto e lontano da sorgenti di luce e di calore.

 

Ingredienti

Ingredienti di Omega 3 Krill Oil

Estratto lipidico del crostaceo Krill antartico (Euphausia superba Dana) "SuperbaBoost™" (Olio di Krill); involucro esterno (gelatina di pesce, umidificanti: glicerolo, sorbitolo; acqua purificata).

APPORTI NUTRIZIONALI

APPORTI MEDI DI NUTRIENTI

 

x 2 perle/die

x 6 perle/die

Olio di Krill

1.180 mg

3.540 mg

Omega 3

319 mg

955 mg

EPA

177 mg

530 mg

DHA

83 mg

250 mg

Fosfolipidi

661 mg

1'980 mg

Colina

83 mg

250 mg

Astaxantina

120 mcg

360 mcg

 

 

 

 

 

Approfondimenti scientifici

Gli Omega 3 sono acidi grassi “essenziali”, importanti per il nostro benessere[15], che non possono essere prodotti dal nostro organismo.

Ecco perché è importante assumerli con l’alimentazione e l’integrazione.

Con l’alimentazione possiamo assumerli, ma fino a un certo punto. Siccome si trovano soprattutto nel pesce, alimento nobile, dovremmo mangiarne davvero in quantità e in continuazione!

E anche per l’integrazione la situazione non è del tutto chiara.

Infatti, da sempre siamo convinti che la miglior fonte di Omega 3 sia l’olio di pesce.

In realtà, gli Omega 3 da Pesce hanno caratteristiche che ne limitano l’efficacia perché:

  • hanno una struttura chimica che ne rende difficoltoso l’ingresso nelle cellule,
  • possono contenere più facilmente metalli pesanti,
  • sono difficili da digerire e spesso lasciano un retrogusto di pesce,
  • sono spesso racchiusi in perle di gelatina animale, cioè ricavati da ossa, pelle e unghie di bovini o ovini.

Per tutti questi motivi è preferibile rivolgersi ad altre fonti di approvvigionamento e l’Olio di Krill è la risposta perfetta perché soddisfa in pieno i fabbisogni dell’organismo e, come Omega 3 Krill Oil, rispetta l’ambiente.

La sperimentazione sugli Omega 3 è davvero ampia. Qui riportiamo alcuni degli studi più rilevanti, non solo sugli Omega 3 di Krill ma anche su Colina e Astaxantina, due sostanze naturalmente presenti nell’Olio di Krill che hanno dimostrato ampiamente la loro efficacia.

Bibliografia scientifica

 

  • Nutr Rev. 2017 May 1;75(5):361-373. doi: 10.1093/nutrit/nuw063. Lipid-modifying effects of krill oil in humans: systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials.Ursoniu S, et Al. Lipid and Blood Pressure Meta-analysis Collaboration Group.

In questo studio i ricercatori hanno voluto approfondire il ruolo degli Omega 3 di Krill nel controllo lipidico nel sangue. Dopo la sperimentazione gli scienziati hanno concluso che l'integrazione di olio di krill può normalizzare il livello di colesterolo, trigliceridi e lipoproteine ​​a bassa densità (LDL).

  • Köhler A, Sarkkinen E, Tapola N, Niskanen T, Bruheim I. Bioavailability of fatty acids from krill oil, krill meal and fish oil in healthy subjects–a randomized, single-dose, cross-over trial. Lipids Health Dis. 2015 Mar 15;14:19. doi: 10.1186/s12944-015-0015-4. PMID: 25884846; PMCID: PMC4374210.

In questo studio i ricercatori hanno dimostrato che EPA e DHA contenuti nell'olio di krill hanno una latenza media di 72 ore nell’organismo dopo la somministrazione e confermato che l’ipotesi che le forme fosfolipidiche siano assorbite più facilmente di quelle in trigliceridi (da pesce).

 

  • 2017 May;124(5):634-643. doi: 10.1016/j.ophtha.2016.12.033. Epub 2017 Jan 30. Dietary Intakes of Eicosapentaenoic Acid and Docosahexaenoic Acid and Risk of Age-Related Macular Degeneration. Wu J, et Al.

In questo studio i ricercatori hanno valutato le associazioni tra l'assunzione di acido eicosapentaenoico (EPA) e di acido docosaesaenoico (DHA) con vari stadi di degenerazione maculare senile. La conclusione dello studio è che assunzioni più elevate di EPA e DHA possono prevenire o ritardare l'insorgenza di tali condizioni.

  • Clin Interv Aging. 2013;8:1247-57. doi: 10.2147/CIA.S50349. Epub 2013 Sep 19. Effects of krill oil containing n-3 polyunsaturated fatty acids in phospholipid form on human brain function: a randomized controlled trial in healthy elderly volunteers. Konagai C, et Al.

In questo studio i ricercatori hanno voluto valutare l'influenza dell'ingestione di olio di krill sulla funzione cognitiva in soggetti anziani. Come confronto è stato utilizzato un altro olio Omega3 in forma trigliceridica. Lo studio conclude che entrambi i tipi di Omega 3 sono in grado di sostenere la funzione cognitiva negli anziani, ma ciò in maniera molto maggiore nei soggetti che hanno utilizzato Omega 3 da Krill. Questo grazie alla maggiore biodisponibilità della forma fosfolipidica rispetto a quella trigliceridica.

  • Altern Med Rev. 2003 May;8(2):171-9. Evaluation of the effects of Krill Oil on the management of premenstrual syndrome and dysmenorrhea. Sampalis F, et Al.

L’obiettivo di questo studio era valutare l’incidenza degli Omega 3 da Krill nella gestione della sintomatologia della sindrome premestruale e della dismenorrea. Hanno preso parte allo studio 70 donne in età fertile con disturbi di amenorrea e sindrome premestruale secondo il DSM-III-R. Al termine dello studio tutte e 70 le pazienti hanno mostrato un miglioramento statisticamente significativo dei loro sintomi.

  • Fassett RG, Coombes JS. Astaxanthin, oxidative stress, inflammation and cardiovascular disease. Future Cardiol. 2009;5(4):333-342. doi:10.2217/fca.09.19

Questo studio ha evidenziato come l’Astaxantina possa essere un importante elemento antiossidante e antinfiammatorio, in particolare nei confronti di malattie cardiocircolatorie, senza effetti avversi.

  • Zeisel SH, da Costa KA. Choline: an essential nutrient for public health. Nutr Rev. 2009;67(11):615-623. doi:10.1111/j.1753-4887.2009.00246.x

Questo importante studio riporta come la Colina possa considerarsi utile in tantissimi ambiti della salute e del benessere: gravidanza, funzioni cognitive, infiammazioni, problemi cardiocircolatori. I ricercatori concludono con un invito ad aumentare la consapevolezza tra gli operatori sanitari che la colina può svolgere un importante ruolo come nutriente funzionale nei confronti di varie condizioni fisiologiche.

 

 

Questi testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Leggere le avvertenze in etichetta.

 

[1] Ulven SM, Kirkhus B, Lamglait A, Basu S, Elind E, Haider T, Berge K, Vik H, Pedersen JI. Metabolic effects of krill oil are essentially similar to those of fish oil but at lower dose of EPA and DHA, in healthy volunteers. Lipids. 2011 Jan;46(1):37-46. doi: 10.1007/s11745-010-3490-4. Epub 2010 Nov 2. PMID: 21042875; PMCID: PMC3024511.

[2] Nutr Rev. 2017 May 1;75(5):361-373. doi: 10.1093/nutrit/nuw063. Lipid-modifying effects of krill oil in humans: systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Ursoniu S, et Al. Lipid and Blood Pressure Meta-analysis Collaboration Group.

[3] Ophthalmology. 2017 May;124(5):634-643. doi: 10.1016/j.ophtha.2016.12.033. Epub 2017 Jan 30. Dietary Intakes of Eicosapentaenoic Acid and Docosahexaenoic Acid and Risk of Age-Related Macular Degeneration. Wu J, et Al.

[4] Clin Interv Aging. 2013;8:1247-57. doi: 10.2147/CIA.S50349. Epub 2013 Sep 19. Effects of krill oil containing n-3 polyunsaturated fatty acids in phospholipid form on human brain function: a randomized controlled trial in healthy elderly volunteers. Konagai C, et Al.

[5] Altern Med Rev. 2003 May;8(2):171-9. Evaluation of the effects of Krill Oil on the management of premenstrual syndrome and dysmenorrhea. Sampalis F, et Al.

[6] https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20587038/

[7] https://www.healthline.com/nutrition/krill-oil-vs-fish-oil#TOC_TITLE_HDR_5

[8] Köhler A, Sarkkinen E, Tapola N, Niskanen T, Bruheim I. Bioavailability of fatty acids from krill oil, krill meal and fish oil in healthy subjects–a randomized, single-dose, cross-over trial. Lipids Health Dis. 2015 Mar 15;14:19. doi: 10.1186/s12944-015-0015-4. PMID: 25884846; PMCID: PMC4374210.

[9] Fischer LM, daCosta KA, Kwock L, et al. Sex and menopausal status influence human dietary requirements for the nutrient choline. Am J Clin Nutr. 2007;85(5):1275-1285. doi:10.1093/ajcn/85.5.1275

[10] Bjelland I, Tell GS, Vollset SE, Konstantinova S, Ueland PM. Choline in anxiety and depression: the Hordaland Health Study. Am J Clin Nutr. 2009;90(4):1056-1060. doi:10.3945/ajcn.2009.27493.

[11] Poly C, Massaro JM, Seshadri S, et al. The relation of dietary choline to cognitive performance and white-matter hyperintensity in the Framingham Offspring Cohort. Am J Clin Nutr. 2011;94(6):1584-1591. doi:10.3945/ajcn.110.008938

[12] WebMD – ASTAXANTHIN

[13] MDPI – Astaxanthin: A Potential Therapeutic Agent – A special issue of Marine Drugs (ISSN 1660-3397).

[14] Kidd P. Astaxanthin, cell membrane nutrient with diverse clinical benefits and anti-aging potential. Altern Med Rev. 2011;16(4):355-364.

[15] EFSA – European Food Safety Authority – Volume7, Issue10 – October 2009 – 1263 – Scientific Opinion on the substantiation of health claims related to EPA, DHA, DPA and maintenance of normal blood pressure (ID 502), maintenance of normal HDL‐cholesterol concentrations (ID 515), maintenance of normal (fasting) blood concentrations of triglycerides (ID 517), maintenance of normal LDL‐cholesterol concentrations (ID 528, 698) and maintenance of joints (ID 503, 505, 507, 511, 518, 524, 526, 535, 537) pursuant to Article 13(1) of Regulation (EC) No 1924/2006

Minsan
975867755

 

Dettagli

Adatto a:
Adulto
Formato:
Flacone
Formulazione:
Perle
Principio Attivo:
Omega 3
Produttore:
RELOAD SRL
Prezzo Bloccato:
No
Magazzino Interno:
Yes

Resi e spedizione

Offerte speciali attive

Unisciti alla nostra Community

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima Promozioni e Offerte speciali. 

Se sei nuovo iscritto ricevi subito un coupon sconto!

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Grazie per esserti unito a noi! La tua iscrizione è avvenuta correttamente!
La tua iscrizione non può essere convalidata.