Disponibile

Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule

€43,20
Ora a €36,29
Risparmi €6,91

Tassi di sconto all'ingrosso

  • Acquista 3+ ottieni uno sconto del 5%
16%
Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule
Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule
Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule
Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule
Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule
Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule
Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule
Codice MINSAN:
985007665
EAN:
8059591580769
Brand:
Salugea
Disponibilità Attuale:
€36,29

Spesso acquistato insieme:

Salugea - Prosta Doc Confezione 60 Capsule
IVA inclusa
IVA esclusa
 Spedizione Gratuita a partire da 60€

assistenza clienti   Assistenza clienti in tempo reale

Contrassegno  Pagamenti sicuri al 100% con decodificazione SSL

Contrassegno  Reso facile entro 14 giorni dalla ricezione del pacco

Descrizione

Salugea Prosta Doc Integratore per il Benessere della Prostata

Confezione 60 Capsule

Integratore naturale per il benessere della prostata. 

Descrizione

Prostadoc è l’innovativo integratore di Salugea a base di ingredienti 100% naturali specifici per il benessere della prostata.

Per regolarizzare la minzione, agire sui risvegli notturni, andare in bicicletta in tranquillità e, in generale, sentirti a tuo agio in qualsiasi luogo e situazione, senza temere perdite di urina o aver bisogno di servizi nelle vicinanze.

Senza coloranti, conservanti ed edulcoranti.

Rispetto ad altri prodotti che utilizzano un unico ingrediente, Prostadoc racchiude un mix di estratti vegetali sinergici, specifici e brevettati per il benessere della prostata: EnotProst®, Zucca, Ortica, Melograno e Selenio.

L’unione di questi elementi rende Prostadoc un integratore innovativo e di qualità.

  • Grazie a una formulazione unica. In particolare, EnotProst® è un estratto brevettato di Epilobio che ha dimostrato, attraverso studi clinici, la sua efficacia sulle manifestazioni più impattanti della prostata. Il Melograno, una novità assoluta nel mondo della prostata, che ha evidenziato un’azione molto utile per il benessere della prostata sia in fase preventiva che di pronta risposta*.
  • Qualità. Estratti secchi titolati e flacone in vetro scuro. Per darti solo i principi attivi delle piante (e quindi maggior efficacia) e la protezione naturale del vetro scuro.

*Vedi sezione Fitoterapia Sperimentale

PER CHI È INDICATO

Prostadoc è ideale per gli uomini che:

  • Vogliono agire sul benessere della prostata a 360°.
  • Hanno minzioni frequenti, specialmente di notte.
  • Hanno difficoltà o timore ad andare in bicicletta.
  • Evitano di uscire perché temono di aver bisogno di servizi o avere perdite di urina.
  • Vivono l’intimità con stress e disagio.

COSA OTTIENI

Grazie agli estratti vegetali 100% naturali di Prostadoc:

  • Hai un’azione a 360° sul benessere della prostata.
  • Agisci sui risvegli notturni causati dal bisogno di far pipì.
  • Puoi andare più tranquillamente in bicicletta.
  • Contrasti lo stress ossidativo.
  • Ti senti a tuo agio in qualsiasi luogo.
  • Puoi vivere la tua intimità

PERCHÉ PROSTADOC È DIVERSO DAGLI ALTRI INTEGRATORI PER IL BENESSERE DELLA PROSTATA?

  • È racchiuso in flaconi in vetro scuro. Il vetro è l’unico materiale in grado di garantire la qualità e sicurezza del prodotto nel tempo, oltre a far del bene all’ambiente.
  • È 100% naturale.
  • È l’unico integratore, ad oggi, ad avere l’estratto di Melograno nella sua formula!
  • È composto da un mix di estratti vegetali specifici e brevettati per il benessere della prostata e non da un unico ingrediente.
  • I suoi attivi sono utili sia come prevenzione che pronta risposta.
  • È adatto a vegani e vegetari
  • Non contiene glutine.

COME AGISCE

Il segreto di Prostadoc è tutto nella sua formulazione (totalmente naturale) in cui ogni attivo agisce per il benessere della prostata.

EnotProst®, Epilobio per il benessere e le funzioni della prostata

EnotProst® è un estratto secco brevettato di Epilobio titolato in Enoteina B. Il brevetto è una garanzia importante di qualità perché vuol dire che questo attivo è un prodotto specificamente studiato e su cui sono stati fatti studi clinici che ne hanno evidenziato l’efficacia.

L’Epilobio è una pianta utilizzata da tempo per il benessere della prostata e per supportarne le funzioni.

Zucca, ricca di oligoelementi e minerali utili per la prostata

I semi di zucca sono ricchi di oligoelementi e minerali (selenio, ferro, magnesio, fosforo), Omega 3 sotto forma di acidi grassi, fitosteroli.

Questo complesso di attivi è molto indicato e utile per il benessere della prostata nel tempo.

Ortica, per l’equilibrio ormonale maschile

Famosa soprattutto per il suo essere urticante, l’ortica ha invece tantissime proprietà utili.

Una di questa è proprio verso la prostata. La radice di ortica, in particolare, è ricca di fitosteroli (β-sitosterolo, daucosterolo e relativi glucosidi) e scopoletina utili per l’equilibrio ormonale maschile e nel supportare le funzioni della prostata.

Melograno, per l’azione antiossidante

Il Melograno è noto sin dall’antichità. Nel Vecchio Testamento, Salomone lo cita come pianta della Terra Promessa e i Cartaginesi lo coltivavano per i frutti considerati anche simbolo di fertilità.

Il frutto del Melograno è ricchissimo di antiossidanti utili per l’organismo in generale e quindi anche per la prostata. Infatti, vari studi clinici ne hanno evidenziato tante altre proprietà proprio verso la prostata. Le puoi scoprire nella sezione Fitoterapia Sperimentale.

Ad oggi, Prostadoc è l’unico integratore con attivi di Melograno nella sua formula!

Selenio, per contrastare lo stress ossidativo

Il selenio è un nutriente (oligoelemento) essenziale per l'eliminazione dei radicali liberi e la difesa delle cellule dal danno ossidativo (il famoso stress ossidativo).

La ricerca ha messo in luce importanti effetti di questo elemento anche nei confronti della prostata. Li trovi tutti nella parte di Fitoterapia Sperimentale.

Come si assume

Per ottenere il massimo dei benefici ti consigliamo di assumere due capsule di Prostadoc al giorno.

In particolare:

  • Metà mattina, possibilmente lontano dai pasti: una capsula di Prostadoc
  • Metà pomeriggio, possibilmente lontano dai pasti: una capsula di Prostadoc

Con lontano dai pasti intendiamo un’ora, circa, dall’ultimo pasto o un’ora, circa, dal successivo.

Durata del trattamento con Prostadoc

Già dopo le prime assunzioni potrai constatare i benefici.

Ti consigliamo di portare avanti il trattamento per tre mesi per stabilizzare i risultati raggiunti.

Già da solo Prostadoc ti può dare ottimi risultati. Se vuoi rendere la sua azione ancora più completa puoi abbinarlo a:

  • Succo di Melograno Bio Salugea, per aumentare l’apporto di antiossidanti.
  • Succo di Cranberry Bio Salugea, per il benessere delle vie urinarie.
  • Sanuril Formula Potenziata Salugea, per un’azione ancora più specifica sulle vie urinarie.
  • Glutatione Forte Salugea, per la sua azione antiossidante. In questo abbinamento il Glutatione Forte va assunto a una capsula al giorno.

AVVERTENZE

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro, conservato in luogo fresco ed asciutto e lontano da sorgenti di luce e di calore.

Ingredienti

INGREDIENTI DI PROSTADOC

EnotProst®: Epilobio (Epilobium angustifolium L.) erba e.s. tit. 15% enoteina B, Capsula in Idrossipropilmetilcellulosa, Zucca (Cucurbita pepo L. var. oleifera Pietsch) semi e.s. tit. 40% tit. acidi grassi - 0,075% fitosteroli, Ortica (Urtica dioica L.) radici e.s. tit. 0,8% betasitosterolo, Melograno (Punica granatum L.) frutti e.s. tit. 40% punicosidi, Selenio L-Metionina, Antiagglomeranti: Magnesio stearato vegetale, Biossido di silicio. Gli estratti secchi sono supportati su maltodestrine.

Apporti Nutrizionali

APPORTI MEDI DI NUTRIENTI ED ESTRATTI VEGETALI PER DOSE GIORNALIERA (2 Capsule)

EnotProst® e.s. tit.

500 mg

 

pari a Enoteina B

75 mg

 

Zucca e.s. tit.

150 mg

 

pari a Acidi grassi

60 mg

 

pari a Fitosteroli

0,1 mg

 

Ortica e.s. tit.

130 mg

 

pari a Betasitosterolo

1 mg

 

Melograno e.s. tit.

100 mg

 

pari a Punicosidi

40 mg

 

Selenio

70 µg

127% VNR

VNR: Valori Nutritivi di Riferimento

 

Approfondimenti scientifici

FITOTERAPIA SPERIMENTALE

La prostata è una piccola ghiandola maschile posizionata sotto la vescica.

Le sue funzioni sono molteplici e anche la sua importanza ma, nella maggior parte dei casi, non viene mai considerata fino a quando non iniziano i primi fastidi.

E questa abitudine andrebbe molto rivista!

I disturbi prostatici sono considerati tra i problemi urologici più comuni tra gli uomini.

L’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB – in inglese BPH) è la seconda diagnosi più frequente negli uomini al di sopra dei 50 anni d’età.

Un’analisi condotta in Italia nel 2009 ha mostrato un trend in ascesa con l’aumentare dell’età, e in diminuzione negli over 85: 0,6% (35-44 anni), 4,7% (45-54 anni), 20,3% (55-64 anni), 37,5% (65-74 anni), 42,9% (75-84 anni) e 37,5% (≥ 85 anni)1.

L’IPB è caratterizzata da un aumento del volume della ghiandola prostatica, la quale, premendo sull’uretra, può ridurre il diametro del canale uretrale, con concomitante aumento dello spessore della parete della vescica e diminuzione della capacità di svuotamento vescicale dopo la minzione.

Il restringimento dell'uretra può causare ritenzione urinaria acuta (AUR) e cronica (CUR), che possono portare a infezioni, formazione di calcoli vescicali, ematuria e danni alla parete vescicale e ai reni.

I sintomi più comuni di IPB includono lo svuotamento incompleto della vescica, la nicturia (cioè la necessità di urinare più volte a notte), la diminuzione del flusso urinario, l’incontinenza, la necessità di sforzarsi durante la minzione e l’urgenza improvvisa di urinare2.

E le cause? Perlopiù ancora sconosciute.

Due determinanti importante e comune sembrano essere lo stato infiammatorio e il disequilibrio ormonale dati dall’avanzare dell’età.

E cosa propone il mercato del naturale per questa esigenza?

Principalmente integratori a base di un solo ingrediente.

Tuttavia, questo approccio è molto limitativo a livello funzionale.

Difatti, è la sinergia che si crea tra più estratti vegetali che crea quella magia e azione simultanea che permette di agire sulla situazione a 360°.

In Prostadoc trovi un mix di estratti vegetali specifici e brevettati per il benessere della prostata: EnotProst®, Zucca, Ortica, Melograno e Selenio.

Ad oggi, Prostadoc è l’unico integratore ad avere l’estratto di Melograno nella sua formula!

L’unione di questi elementi rende Prostadoc un integratore innovativo e di qualità.

Prima di passare alla sezione degli studi scientifici, facciamo un altro excursus importante, questa volta sulla scelta degli attivi di Prostadoc.

Nella maggior parte degli integratori per la prostata sono presenti Serenoa e Zinco. Perché li abbiamo evitati?

Serenoa

Sicuramente la pianta più comunemente utilizzata per il benessere della prostata. Tuttavia abbiamo scelto di non inserirla nella squadra di Prostadoc perché:

  • Per essere efficace deve avere una titolazione altissima (almeno l’85%), che si può avere solo nell’olio dei semi, gli estratti secchi infatti arrivano ad avere una titolazione massima del 45%. Per questo motivo ne servirebbe un quantitativo molto elevato, che occuperebbe praticamente tutto lo spazio della capsula;
  • Per apportare tale grammatura avremo dovuto fare un prodotto a base solo di Serenoa;
  • Il monoingrediente è sempre un approccio funzionalmente più limitato rispetto alle formule con più ingredienti perché la sinergia che si crea tra vari estratti vegetali può dare effetti più profondi e coprire condizioni più ampie.

Questi sono i principali motivi che ci hanno spinto a evitare questo ingrediente. E Madre Natura, da eterna dispensatrice di rimedi, aveva già in serbo qualcosa di estremamente indicato: l’Epilobio.

Per Prostadoc abbiamo scelto EnotProst® un estratto brevettato di Epilobio che ha dimostrato, attraverso studi clinici, la sua funzionalità sul mantenimento delle fisiologiche funzioni della prostata.

Zinco

Abbiamo evitato lo Zinco perché recenti ricerche hanno evidenziato che questo elemento può essere legato alle funzioni di alcune metallo proteinasi, degli enzimi che possono favorire fenomeni degenerativi di tipo infiammatorio a carico della prostata3-4-5.

Questi effetti sono ancora oggetto di studio, ma ci hanno fatto riflettere e alla fine abbiamo preferito comunque non inserirlo nella formulazione.

A questo elemento abbiamo preferito il Selenio che, tra le tante proprietà, ha quella di contrastare lo stress ossidativo, un fattore determinante per i disturbi prostatici.

Nella prossima sezione vediamo gli studi scientifici per ogni estratto vegetale.

1SIMG, 2010 - Società italiana di medicina generale], con una prevalenza stimata globale del 25% circa (2,3). 2) Harvey BS (2014) Prostate Enlargement (Benign Prostatic Hyperplasia). National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases.

2Lee SWH, Chan EMC, Lai YK (2017) The global burden of lower urinary tract symptoms suggestive of benign prostatic hyperplasia: a systematic review and metaanalysis. Sci Rep 7(1):7984.

3Białkowska K, et Al. Association of zinc level and polymorphism in MMP-7 gene with prostate cancer in Polish population. PLoS One. 2018 Jul 23;13(7):e0201065. doi: 10.1371/journal.pone.0201065. PMID: 30036379; PMCID: PMC6056054.

4Park KC, Dharmasivam M, Richardson DR. The Role of Extracellular Proteases in Tumor Progression and the Development of Innovative Metal Ion Chelators that Inhibit their Activity. Int J Mol Sci. 2020 Sep 16;21(18):6805. doi: 10.3390/ijms21186805. PMID: 32948029; PMCID: PMC7555822.

5Swanson TA, Kim SI, Myers M, Pabon A, Philibert KD, Wang M, Glucksman MJ. The role of neuropeptide processing enzymes in endocrine (prostate) cancer: EC 3.4.24.15 (EP24.15). Protein Pept Lett. 2004 Oct;11(5):471-8. doi: 10.2174/0929866043406607. PMID: 15544568.

EnotProst®

Esposito C, Santarcangelo C, Masselli R, Buonomo G, Nicotra G, Insolia V, D'Avino M, Caruso G, Buonomo AR, Sacchi R, Sommella E, Campiglia P, Tenore GC, Daglia M. Epilobium angustifolium L. extract with high content in oenothein B on benign prostatic hyperplasia: A monocentric, randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial. Biomed Pharmacother. 2021 Jun;138:111414. doi: 10.1016/j.biopha.2021.111414. Epub 2021 Mar 23. PMID: 33765581.

L'ingrediente registrato EnotProst® è stato testato su 128 uomini adulti in uno studio clinico in doppio cieco. Al termine dello studio i risultati ottenuti sui pazienti trattati rispetto a quelli placebo hanno mostrato che tale ingrediente può essere utilizzato positivamente nei soggetti con IPB. Il tutto grazie alla sua azione antinfiammatoria, che migliora la qualità di vita, riducendo il volume residuo post-minzionale e di conseguenza la nicturia e la funzionalità renale generale, senza alcun tipo di evento indesiderato o tossicità.

Deng L, Zong W, Tao X, Liu S, Feng Z, Lin Y, Liao Z, Chen M. Evaluation of the therapeutic effect against benign prostatic hyperplasia and the active constituents from Epilobium angustifolium L. J Ethnopharmacol. 2019 Mar 25;232:1-10. doi: 10.1016/j.jep.2018.11.045. Epub 2018 Dec 5. PMID: 30529422.

Questo studio in vitro e poi in vivo su topi, voleva valutare l'effetto terapeutico dell’Epilobio contro l'IPB. Al termine della sperimentazione, i ricercatori hanno evidenziato effetti marcati contro l'IPB. In particolare: regolazione dei livelli di androgeni, attenuazione della risposta infiammatoria e dello stress ossidativo. Per questo, al termine dello studio, i ricercatori suggeriscono l'Epilobio come coadiuvante dei trattamenti per l'IPB

Dacrema M, Sommella E, Santarcangelo C, Bruno B, Marano MG, Insolia V, Saviano A, Campiglia P, Stornaiuolo M, Daglia M. Metabolic profiling, in vitro bioaccessibility and in vivo bioavailability of a commercial bioactive Epilobium angustifolium L. extract. Biomed Pharmacother. 2020 Nov;131:110670. doi: 10.1016/j.biopha.2020.110670. Epub 2020 Sep 4. PMID: 32896677.

Questo studio evidenzia come l'Epilobio sia estremamente utile contro l'IPB. In particolare, i suoi polifenoli sono in grado di rivelare la formazione di urolitine A e B che sono note per esercitare attività antinfiammatoria.

Kiss A, Kowalski J, Melzig MF. Compounds from Epilobium angustifolium inhibit the specific metallopeptidases ACE, NEP and APN. Planta Med. 2004 Oct;70(10):919-23. doi: 10.1055/s-2004-832617. PMID: 15490319.

In questo studio i ricercatori hanno evidenziato l'attività di Epilobio come inibitore delle metalloproteinasi. La deregolazione, infatti, dei livelli di queste metalloproteinasi è stata correlata allo sviluppo dell'IPB.

Zucca

Vahlensieck W, Theurer C, Pfitzer E, Patz B, Banik N, Engelmann U. Effects of pumpkin seed in men with lower urinary tract symptoms due to benign prostatic hyperplasia in the one-year, randomized, placebo-controlled GRANU study. Urol Int. 2015;94(3):286-95. doi: 10.1159/000362903. Epub 2014 Sep 5. PMID: 25196580.

Uno studio del 2015 condotto su oltre 1.400 uomini e pubblicato su Urologia Internationalis ha esaminato gli effetti del consumo dei semi di zucca sulla IPB. Dopo un anno, gli uomini che hanno integrato la propria dieta con i semi di zucca hanno riferito una riduzione dei sintomi e una migliore qualità della vita.

Leibbrand M, Siefer S, Schön C, Perrinjaquet-Moccetti T, Kompek A, Csernich A, Bucar F, Kreuter MH. Effects of an Oil-Free Hydroethanolic Pumpkin Seed Extract on Symptom Frequency and Severity in Men with Benign Prostatic Hyperplasia: A Pilot Study in Humans. J Med Food. 2019 Jun;22(6):551-559. doi: 10.1089/jmf.2018.0106. Epub 2019 Apr 24. PMID: 31017505; PMCID: PMC6590724.

In questo studio sono stati coinvolti 60 uomini che, per tre mesi circa, hanno assunto un estratto di semi di zucca. L'obiettivo era valutare la variazione dell'indice IPSS durante il periodo di trattamento. Al termine dello studio, i partecipanti hanno evidenziato una riduzione della nicturia (minzioni notturne) e del volume residuo post minzione.

Ortica

Safarinejad MR. Urtica dioica for treatment of benign prostatic hyperplasia: a prospective, randomized, double-blind, placebo-controlled, crossover study. J Herb Pharmacother. 2005;5(4):1-11. PMID: 16635963.

Questo studio, durato 6 mesi, ha coinvolto 558 uomini divisi in due gruppi: a uno è stato somministrato un placebo, all’altro estratto di ortica. Al termine del periodo di studio, i soggetti che avevano ricevuto l'estratto di ortica hanno riportato un miglioramento nella sfera della prostata rispetto a chi aveva avuto il placebo. I ricercatori concludono suggerendo che l'ortica ha effetti benefici sulla sintomatologia prostatica.

Akbar Karami A, Sheikhsoleimani M, Reza Memarzadeh M, Haddadi E, Bakhshpour M, Mohammadi N, Mehdi Mirhashemi S. Urtica Dioica Root Extract on Clinical and Biochemical Parameters in Patients with Benign Prostatic Hyperplasia, Randomized Controlled Trial. Pak J Biol Sci. 2020 Jan;23(10):1338-1344. doi: 10.3923/pjbs.2020.1338.1344. PMID: 32981268.

Questa ricerca ha coinvolto 60 uomini. 30 sono stati trattati con un placebo e 30 con l'estratto di ortica. Lo studio è andato avanti per 12 settimane. Al termine di questo periodo, i soggetti a cui era stato somministrato l'estratto hanno evidenziato effetti positivi contro l'IPB.

Melograno

Seeram NP, Adams LS, Henning SM, Niu Y, Zhang Y, Nair MG, Heber D. In vitro antiproliferative, apoptotic and antioxidant activities of punicalagin, ellagic acid and a total pomegranate tannin extract are enhanced in combination with other polyphenols as found in pomegranate juice. J Nutr Biochem. 2005 Jun;16(6):360-7. doi: 10.1016/j.jnutbio.2005.01.006. PMID: 15936648.

In questo studio in vitro i ricercatori hanno evidenziato come l'estratto di melograno sia utile per contrastare la proliferazione di cellule alterate e il livello infiammatorio.

Ming DS, Pham S, Deb S, Chin MY, Kharmate G, Adomat H, Beheshti EH, Locke J, Guns ET. Pomegranate extracts impact the androgen biosynthesis pathways in prostate cancer models in vitro and in vivo. J Steroid Biochem Mol Biol. 2014 Sep;143:19-28. doi: 10.1016/j.jsbmb.2014.02.006. Epub 2014 Feb 22. PMID: 24565566.

In questo studio, svolto su topi, i ricercatori hanno indagato gli effetti degli estratti di melograno e la loro capacità di svolgere un’azione di contenimento della biosintesi degli androgeni. Al termine della ricerca, gli scienziati hanno determinato che il PSA era significativamente ridotto dal trattamento con melograno.

Selenio

Eichholzer M, Steinbrecher A, Kaaks R, Teucher B, Linseisen J, Rohrmann S. Effects of selenium status, dietary glucosinolate intake and serum glutathione S-transferase α activity on the risk of benign prostatic hyperplasia. BJU Int. 2012 Dec;110(11 Pt C):E879-85. doi: 10.1111/j.1464-410X.2012.11383.x. Epub 2012 Aug 9. PMID: 22882569.

In questo studio i ricercatori evidenziano come ci sia un rapporto diretto tra mancanza di Selenio e maggiori possibilità di sviluppare iperplasia prostatica. Uno degli elementi di sviluppo dell'iperplasia prostatica è l’infiammazione. Questa, a sua volta, può diventare più insidiosa anche a causa della scarsità di selenio, dato che una delle sue maggiori proprietà è proprio quella di proteggerci dai danni dello stress ossidativo.

Alla conclusione dello studio, i ricercatori hanno mostrato come il rischio di iperplasia prostatica sia diminuito significativamente con l'aumentare della concentrazione di selenio.

Questi testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Leggere le avvertenze in etichetta.

Minsan
985007665

Dettagli

Capacità:
< 500 ml/gr
Adatto a:
Uomo
Formato:
Bottiglia
Formulazione:
Acqua
Produttore:
RELOAD SRL
Prezzo Bloccato:
No
Specifico Per:
Parti intime
Magazzino Interno:
Yes

Resi e spedizione

Offerte speciali attive

Unisciti alla nostra Community

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima Promozioni e Offerte speciali. 

Se sei nuovo iscritto ricevi subito un coupon sconto!

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Grazie per esserti unito a noi! La tua iscrizione è avvenuta correttamente!
La tua iscrizione non può essere convalidata.