Disponibile

Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule

€37,80
Ora a €31,75
Risparmi €6,05

Tassi di sconto all'ingrosso

  • Acquista 3+ ottieni uno sconto del 5%
16%
Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule
Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule
Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule
Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule
Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule
Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule
Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule
Codice MINSAN:
975867781
EAN:
8059591580455
Brand:
Salugea
Disponibilità Attuale:
€31,75

Spesso acquistato insieme:

Salugea - Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale Confezione 60 Capsule
IVA inclusa
IVA esclusa
 Spedizione Gratuita a partire da 60€

assistenza clienti   Assistenza clienti in tempo reale

Contrassegno  Pagamenti sicuri al 100% con decodificazione SSL

Contrassegno  Reso facile entro 14 giorni dalla ricezione del pacco

Descrizione

Salugea Rilassa Mente Buonumore Calma e Lucidità Mentale

Confezione 60 Capsule

Integratore naturale per il benessere mentale. 

Descrizione

Rilassa Mente è l’integratore100% naturale di Salugea che favorisce la distensione e il fisiologico benessere emotivo, senza creare dipendenza o sonnolenza durante il giorno.

L’efficacia di Rilassa Mente è racchiusa nella sua formulazione. Un mix perfettamente bilanciato di piante che agiscono per il benessere dell’umore: Griffonia, Giuggiolo, Melissa e Biancospino.

Tutte, ovviamente, in estratto secco ad alta titolazione.

L’estratto secco titolato è la miglior forma di lavorazione del vegetale perché ti dà la certezza che di quella pianta è stato selezionato solo il principio attivo e che questo è sempre costante, anche tra lotti diversi.

In pratica significa che se, ad es., assumi un flacone di prodotto a maggio e poi lo riprendi a giugno sai esattamente che la concentrazione di attivi (cioè quelli che determinano l’efficacia del prodotto) è sempre la stessa.

Per chi è indicato

Rilassa Mente è l’integratore utilizzato da uomini e donne che vogliono:

  • agire in maniera naturale, efficace e sicura contro stress e agitazione emotiva;
  • sostenere la lucidità mentale in momenti di tensione;
  • favorire distensione, tranquillità e ottimismo.

Cosa ottieni grazie agli attivi di Rilassa Mente

  • Contrasti stress e stanchezza mentale.
  • Favorisci il buon umore e la concentrazione.
  • Attivi la tua naturale forza interiore di recupero e favorisci distensione,tranquillità, serenità e ottimismo.
  • Controlli il senso di fame nervosa.
  • Aiuti il cuore a stare più tranquillo.

Perché Rilassa Mente è diverso dagli altri integratori per l’umore?

  • È racchiuso in flaconi di vetro scuro di grado farmaceutico. Il vetro è l’unico materiale in grado di garantire la qualità e sicurezza del prodotto nel tempo, oltre a far bene all’ambiente!
  • È 100% naturale.
  • I suoi attivi sostengono il buonumore senza creare sonnolenza o dipendenza.
  • È in capsule vegetali e apribili.
  • È adatto a vegani e vegetariani.
  • Non contiene glutine.
  • È notificato al Ministero della Salute Italiano.

 

Come agisce Rilassa Mente

La forza di Rilassa Mente è nella sua formulazione (totalmente naturale) in cui ogni attivo ha una proprietà specifica utile per favorire benessere e distensione mentale.

Griffonia

Sostiene il normale tono dell'umore, favorisce il rilassamento (con il conseguimento del sonno) e il benessere mentale. Inoltre, aiuta a controllare il senso di fame. Ecco le principali proprietà della Griffonia.

Questi effetti sono possibili perché nei suoi semi è presente un attivo chiamato 5-idrossidi-triptofano (5-HTP) che promuove la produzione della serotonina, detto anche l’ormone della felicità.  

Giuggiolo

Conosci il detto “Essere in brodo di giuggiole”? È quella sensazione che avverti quando sei completamente rilassato e disteso. Ed è proprio una delle reali e principali proprietà del giuggiolo.

Il giuggiolo, infatti, favorisce il rilassamento e il benessere mentale.

Melissa

Pianta molto conosciuta in campo emotivo. E a ben vedere!

La Melissa favorisce il rilassamento, il benessere mentale e sostiene il normale tono dell'umore. Una proprietà più bella dell’altra per averla nella squadra di Rilassa Mente, vero?

Biancospino

Pianta molto comune e dalle proprietà davvero interessanti!

Il Biancospino favorisce il rilassamento e il benessere mentale, è antiossidante e sostiene la regolarità della pressione arteriosa, aiutando il cuore a mantenere la regolare frequenza del suo battito. Ecco perché è chiamato anche “la pianta del Cuore”!

Come si assume

Come assumere Rilassa Mente Salugea

Per avere ottenere il massimo dei benefici ti consigliamo di assumere due capsule di Rilassa Mente al giorno.

In particolare:

  • Metà mattina, lontano dai pasti, una capsula di Rilassa Mente;
  • Metà pomeriggio, lontano dai pasti, una capsula di Rilassa Mente.

Con "lontano dai pasti" intendiamo un'ora dall'ultimo pasto o un'ora dal successivo.

Se avverti pesantezza di stomaco quando ingerisci le capsule a digiuno, ti consigliamo di assumere il prodotto insieme ad un piccolo boccone (frutto, yogurt, galletta, semi, ecc.).

Durata del trattamento con Rilassa Mente, integratore per l’umore

Già dopo alcuni giorni potrai constatarne i benefici. Ti consigliamo di continuare il trattamento per tre mesi per consolidare e mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

Ogni volta che finisci un mese di trattamento, ti suggeriamo di fare una pausa di 2/3 giorni prima di iniziare il mese successivo. Questa breve pausa non è obbligatoria, ma serve per rendere il trattamento ancora più efficace nel tempo!

Al termine del terzo mese puoi ripetere il trattamento (per raggiungere ancora più risultati) o passare alla fase di mantenimento.  

Fase mantenimento

Assumere una capsula al giorno lontano dai pasti, mantenendo le pause di 2/3 giorni tra un mese e quello successivo.

Già da solo Rilassa Mente ti dà ottimi risultati. Se vuoi rendere la sua azione ancora più completa puoi abbinarlo a:

  • ProbioGea Mente Salugea: con probiotici per il sostegno del normale tono dell’umore e per il benessere intestinale[1].
  • Serena Notte Salugea, i suoi attivi sono specifici per favorire un sonno profondo e duraturo;
  • Memosan Salugea, i suoi attivi supportano le funzioni cognitive come memoria e concentrazione;
  • Succo di Maqui Bio Salugea Prima Qualità, per il massimo apporto di antiossidanti, fondamentali quando sei sotto pressione.
  • Pausanorm Forte Salugea, i suoi attivi agiscono efficacemente su tutti i fastidi della menopausa.
  • Dimasal Salugea, con ingredienti naturali utili per il controllo del peso.

AVVERTENZE

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose consigliata. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro, conservato in luogo fresco ed asciutto. Non usare in gravidanza, allattamento.

Ingredienti

Ingredienti dell’integratore naturale Rilassa Mente

Griffonia (Griffonia simplicifolia Baill.) semi e.s. tit. 25% 5-HTP, Giuggiolo (Ziziphus jujuba Miller) semi e.s. tit. 2% saponine triterpeniche, Melissa (Melissa officinalis L.) foglie e.s. tit. 10% ac. rosmarinico, Capsula in Idrossipropilmetilcellulosa, Biancospino (Crataegus oxyacantha L.) foglie e fiori e.s. tit. 1% iperoside, Agente di carica: Amido di riso, Antiagglomeranti: Biossido di silicio, Magnesio stearato vegetale. Gli estratti sono supportati su maltodestrine.

APPORTI NUTRIZIONALI

APPORTI MEDI DI NUTRIENTI ED ESTRATTI VEGETALI PER DOSE GIORNALIERA (2 Capsule)

Griffonia e.s. tit.

300 mg

pari a 5-HTP

75 mg

Giuggiolo e.s. tit.

200 mg

pari a Saponine Trit.

4 mg

Melissa e.s. tit.

200 mg

pari a Ac. Rosmarinico

20 mg

Biancospino e.s. tit.

180 mg

pari a Iperoside

1,8 mg

 

Approfondimenti scientifici

I ritmi sempre più frenetici, le paure generate dall’incertezza sul futuro[2], gli impegni e gli avvenimenti quotidiani mettono i nostri nervi sempre più spesso a dura prova.

Tutto questo porta una situazione di stress continuo che, alla lunga, può generare stati di angoscia, ansia, pessimismo, iper-reattività emotiva, batticuore, senso di oppressione al petto fino a blocchi respiratori o muscolo-scheletrici a livello di cervicale, spalle o schiena[3]

E pensare che lo stress nasce come un meccanismo positivo!

La parola inglese stress significa sforzo e da un punto di vista “fisiologico” indica proprio lo sforzo che fa l’organismo per adattarsi a un evento, che può esterno o interno, capace di alterare il suo equilibrio adattivo.

Si tratta di un meccanismo molto utile perché ci permette di passare da uno stato di calma a uno di allerta in pochi secondi. E se pensi ai nostri antenati, che potevano trovarsi improvvisamente un predatore pronto a dar loro la caccia, è facile intuire quanto queste funzioni siano state utili per salvare letteralmente la pelle.

Lo stress positivo prende il nome di Eustress.

Quindi in linea generale il nostro organismo non fa molta fatica ad adattarsi ai nuovi eventi, perché è dotato di una grande (e naturale!) capacità di adattamento.

Tornando ai giorni nostri, possiamo osservare il meccanismo di adattamento nei nostri cervelli che in pochi anni si sono adattati alle onde elettromagnetiche provenienti da smartphone e reti Wi-fi. E anche le nostre orecchie hanno imparato a fare lo stesso con l’assordante rumore tipico delle grandi città a cui ormai, chi ci vive, non fa più nemmeno caso.

Il problema inizia quando i fattori stressanti a cui siamo esposti diventano troppi e non riusciamo più a gestirli come dovremmo.

A questo punto il corpo e la mente entrano in uno stato di allarme continuo. L’eustress è diventato Distress[4].

Ed è proprio con questa forma di stress che iniziano tutti i fastidi cui abbiamo accennato all’inizio.

Negli anni, infatti, la fitoterapia ha studiato sempre più queste condizioni e sono diversi gli studi che testimoniano l’importanza di un approccio anche naturale.

Nella prossima sezione ne vedremo alcuni e capiremo come è perché gli attivi vegetali possono essere utili per sostenere il tono dell’umore e favorire il benessere e la distensione mentale.

Fitoterapia sperimentale

Griffonia

 

  • 2011 Jul 15;18(10):848-51. doi: 10.1016/j.phymed.2011.01.016. Epub 2011 Feb 25. Anxiolytic-like effect of Griffonia simplicifolia Baill. seed extract in rats G Carnevale, V Di Viesti, M Zavatti, P Zanoli

Questo studio, svolto su topi, analizza l’effetto ansiolitico dell’estratto di Griffonia simplicifolia. L’assunto alla base dello studio è la capacità della Griffonia di favorire la sintesi della serotonina grazie al contenuto di 5-HTP presente nei semi del frutto.

I risultati emersi dopo la sperimentazione indicano che l'estratto di semi di Griffonia simplicifolia esercita un effetto ansiolitico importante e se ne suggerisce l’uso per squilibri emotivi come ansia e stress.

  • An open-label trial of L-5-hydroxytryptophan in subjects with romantic stress. Emanuele E, Bertona M, Minoretti P, Geroldi D. Neuro Endocrinol Lett. 2010;31(5):663-6.

In questo studio i ricercatori hanno valutato l’efficacia dell’estratto di Griffonia in soggetti con problemi affettivi o che hanno vissuto da poco la rottura di un legame importante. Lo studio, della durata di 6 settimane,  ha coinvolto uomini e donne. I ricercatori hanno osservato un miglioramento delle condizioni di stress. I dati suggeriscono che la modulazione diretta del sistema serotoninergico, grazie alla Griffonia, può essere utile per il trattamento della sofferenza psicologica associata a traumi emotivi.

Giuggiolo

  • Comparison of the sedative and hypnotic effects of flavonoids, saponins, and polysaccharides extracted from Semen Ziziphus jujube. Jiang JG, Huang XJ, Chen J, Lin QS. Nat Prod Res. 2007 Apr;21(4):310-20.

Questo studio, condotto su topi, confronta gli effetti sedativi e ipnotici di flavonoidi, saponine e polisaccaridi, tutti estratti dal Giuggiolo

L'analisi comparativa ha mostrato che le saponine hanno una funzione sedativa e ipnotica più efficace di quella dei flavonoidi. I polisaccaridi non hanno mostrato effetti sedativi e ipnotici.

  • 2017 Apr;18(2):263-273. doi: 10.1007/s10522-017-9686-8. Epub 2017 Mar 1. Jujube (Ziziphus Jujuba Mill.) fruit feeding extends lifespan and increases tolerance to environmental stresses by regulating aging-associated gene expression in Drosophila Saurav Ghimire, Man Su Kim

Questo studio analizza, su modello animale, come l’assunzione del Giuggiolo aumenti la tolleranza agli stress ambientali. I ricercatori hanno evidenziato che l'alimentazione con Giuggiolo allunga non solo la durata della vita, ma anche la qualità della stessa, valutata da indicatori come lo stress e la fame.

Melissa

 

  • Melissa officinalis L. - A review of its traditional uses, phytoche- mistry and pharmacology. Shakeri A, Sahebkar A, Javadi B. J Ethnopharmacol. 2016 Jul 21;188:204-28. doi: 10.1016/j.je- p.2016.05.010. Epub 2016 May 7. Review.

Con questa revisione i ricercatori miravano a fornire una sintesi sulle caratteristiche botaniche, e gli usi e i possibili effetti avversi della Melissa officinalis.

Sono state raccolte le pubblicazioni (online e cartacee) redatte tra il 1956 e il 2015 sulla farmacologia e la fitochimica della Melissa Officinalis.

Gli studi presi in esame hanno evidenziato che la Melissa, grazie ai suoi componenti (composti volatili, triterpenoidi, acidi fenolici e flavonoidi) ha proprietà ansiolitiche e antispasmodiche. Inoltre, sono stati dimostrati effetti sull'umore, sulle funzioni cognitive e sulla memoria.

I ricercatori concludono che la Melissa è una pianta molto importante per il trattamento di un'ampia gamma di disturbi, in particolare per l'ansia e altri squilibri del sistema nervoso centrale.

  • Pilot trial of Melissa officinalis L. leaf extract in the treatment of volunteers suffering from mild-to-moderate anxiety disorders and sleep disturbances. Cases J, Ibarra A, Feuillère N, Roller M, Sukkar SG. Med J Nutrition Metab. 2011 Dec;4(3):211-218. Epub 2010 Dec 17.

Si tratta di uno studio che analizza gli effetti della Melissa officinalis come trattamento di disturbi d'ansia e del sonno, di grado da lieve a moderato. Le persone, oggetto dello studio,  uomini e donne volontari, affetti da questi disturbi, si sono sottoposti al test per 15 giorni.

I risultati sono stati estremamente positivi. Il 95% dei soggetti ha risposto positivamente al trattamento. Di questi il 70% ha ottenuto la remissione completa dall'ansia, l'85% dall'insonnia e il 70% da entrambe.

Biancospino

  • Curr Med Chem . 2018;25(37):4854-4865. doi: 10.2174/0929867323666160919095519. Phytochemical and Pharmacological Activity Profile of Crataegus oxyacantha L. (Hawthorn) - A Cardiotonic Herb Ilkay Erdogan Orhan

Questo studio parte dall’analisi di altri studi che hanno dimostrato che nel Biancospino vi sono procianidine oligomeriche e vari tipi di flavonoidi/flavonoli considerati i principali gruppi di sostanze attive, unitamente ad acidi fenolici, triterpeni, acidi grassi e steroli utili per il benessere cardiaco e cardiocircolatorio.

Lo studio, nel dettaglio, mira principalmente a delineare l'effetto cardiotonico del Biancospino e la proprietà fitochimiche. Grazie alle sue caratteristiche, il Biancospino si è rivelato utile nel favorire il flusso sanguigno coronario, come antiossidante e nell’attività cardioprotettiva, poiché sostiene le regolari funzioni cardiache.

Questi testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Leggere le avvertenze in etichetta.

[1] Nobile V, Giardina S, Puoci F. The Effect of a Probiotic Complex on the Gut-Brain Axis: A Translational Study. Neuropsychobiology. 2022;81(2):116-126. doi: 10.1159/000518385. Epub 2021 Aug 30. PMID: 34515196.

[2] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7290062/

[3] Annu Rev Clin Psychol. 2005;1:255-91. doi: 10.1146/annurev.clinpsy.1.102803.143948. The psychobiology of depression and resilience to stress: implications for prevention and treatment

Steven M Southwick 1, Meena Vythilingam, Dennis S Charney

[4] https://www.huffingtonpost.it/mario-furlan/eustress-e-distress_b_5898736.html

Minsan

975867781

 

Dettagli

Azione:
Rilassante
Adatto a:
Adulto
Formato:
Flacone
Formulazione:
Capsule
Produttore:
RELOAD SRL
Prezzo Bloccato:
No
Rimedio:
Stanchezza fisica e mentale
Magazzino Interno:
Yes

Resi e spedizione

Offerte speciali attive

Unisciti alla nostra Community

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima Promozioni e Offerte speciali. 

Se sei nuovo iscritto ricevi subito un coupon sconto!

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Grazie per esserti unito a noi! La tua iscrizione è avvenuta correttamente!
La tua iscrizione non può essere convalidata.